Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Al concetto di disobbedienza civile è spesso associato quello di diritto di resistenza, ovvero «il diritto di opporsi a un potere ritenuto ingiusto nel nome di una legge superiore alla legge positiva»5. Secondo Norberto Bobbio il diritto di resistenza si caratterizza come «il diritto del singolo o di gruppi organizzati o di

  2. Il diritto di Resistenza. Michela Ponzani. See Full PDF. Download PDF. Il diritto di Resistenza Lo status del combattente partigiano e i procedimenti giudiziari 1944-1958 Il s a g g io rid ic a a ffro n ta dei c o m p a ra z io n e la ita lia n a fa s c is ti sm o.

    • Michela Ponzani
  3. XI EDIZIONE Data e luogo 31 maggio 2024 1° giugno 2024 Dipartimento di Giurisprudenza Aula 6 via Pignolo 123, Bergamo VIII Seminario di Storia della Filosofia del Diritto Il diritto di resistenza Venerdì 31 maggio 2024 ore 15.00-19.00 Sabato 1° giugno 2024 ore 9:00-13:00 Introduce: Tommaso Greco.

  4. E’ arrivato quindi il momento di indicare una definizione più dottrinale e dai contorni lievemente più tecnici del diritto di resistenza: il diritto di resistenza è il diritto di reagire...

  5. Il diritto di resistenza compare nella Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino nella Rivoluzione Francese nel 1789 nell’articolo 2: sono diritti dell’uomo la libertà, la proprietà, la sicurezza, la resistenza all’oppressione.

  6. 11 set 2019 · Il diritto di resistenza: percorsi storici e costituzionali di un diritto che c’è ma non si vede. 11/09/2019 redazione. Scarica l'articolo in .pdf. A cura di Gerardo Scotti. Sommario: 1. Premessa – 2. Dal diritto divino al diritto naturale – 3. Una breve disamina comparata delle varie esperienze costituzionali – 4.

  7. Giorgio Giannini, Il diritto di resistenza nella Costituzione italiana (PDF), su pacedifesa.org. URL consultato il 28 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2016).