Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 7 feb 2016 · Tra le opere rappresentative dello scrittore svizzero-tedesco Hermann Hesse troviamo il libro “Il lupo della steppa”, datato 1927. Nel romanzo, vengono raccontate le vicende di Harry Haller e della sua relativa sofferenza psicologica .

  2. Il lupo della steppa è un romanzo dello scrittore svizzero-tedesco Hermann Hesse. Combina elementi autobiografici a fantastici e psicoanalitici; riflette il momento di profonda crisi spirituale vissuto dall'autore negli anni venti: rappresenta al contempo un atto d'accusa alla borghesia dominante la società, vista da Hesse come una ...

  3. trama il lupo della steppa. Il romanzo racconta la vita di Harry Haller, scrittore e poeta di circa cinquant’anni, dal comportamento strano e inusuale. Egli si stabilisce in città per dedicarsi ai suoi non ben definiti lavori letterari ed affitta una stanza ammobiliata in una pensione.

  4. Trama. Il lupo della steppa è un romanzo di profonda introspezione, un viaggio attraverso la mente torturata di Harry Haller, un uomo che si trova in una lotta costante tra il suo io umano e la sua natura istintiva, rappresentata dalla figura del lupo.

  5. Riassunto Il lupo della steppa. Il romanzo traccia il ritratto di un uomo di mezza età, Harry Haller, uno scrittore che arriva in una non precisata città europea per svolgere alcune attività letterarie e per «frequentare le biblioteche e ammirare le antichità» e si stabilisce in una pensione, prendendo una camera in affitto.

  6. 8 ore fa · Il lupo della steppa non ha fiducia nell'umanità: scottato dalle conseguenze della Prima Guerra Mondiale, intuisce che il mondo non ha imparato dai suoi errori e si prepara ad affrontarne una seconda, anzi, quasi la brama.

  7. Il lupo della steppaTrama breve. Il protagonista de Il lupo della Steppa è Harry Haller: un uomo non molto alto, dall’espressione triste e alla costante ricerca di un senso da attribuire alla propria vita.