Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: il presidente della repubblica italiana
  2. Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.

Risultati di ricerca

  1. Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale. Il Presidente della Repubblica si configura come un potere «neutro», ovvero posto al di fuori della tripartizione dei poteri (legislativo, esecutivo o giudiziario).

  2. Il Presidente della Repubblica. Biografia; Funzioni e atti; Visite istituzionali; Adesioni presidenziali; Simboli; Onorificenze; Alfiere della Repubblica

  3. 10 giu 2021 · Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l’unità nazionale (art. 87). Il Presidente della Repubblica è un organo costituzionale e si trova in una...

  4. Voce principale: Presidente della Repubblica Italiana. Enrico De Nicola, primo Presidente della Repubblica Italiana. Sandro Pertini, il presidente eletto a più larga maggioranza. Giorgio Napolitano, il primo presidente eletto per un secondo mandato.

    • 2 min
    • Enrico De Nicola (1946-1948) Il primo presidente della Repubblica fu Enrico De Nicola. Nato a Napoli nel 1877, fu eletto come capo provvisorio dello Stato il 28 giugno 1946.
    • Luigi Einaudi (1948-1955) Il successore di Enrico De Nicola, e secondo presidente della Repubblica, fu Luigi Einaudi del Partito Liberale italiano. L'elezione avvenne l’11 maggio 1948 al quarto scrutinio con 518 voti sugli 872 votanti.
    • Giovanni Gronchi (1955-1962) Il terzo presidente della Repubblica italiana, eletto dopo Enrico De Nicola, fu Giovanni Gronchi, uno dei fondatori del Partito Popolare italiano nonché capo della Confederazione dei Lavoratori cristiani.
    • Antonio Segni (1962-1964) Il successore di Giovanni Gronchi, e quarto presidente della Repubblica, fu Antonio Segni. Nato a Sassari nel 1891 e iscritto al Ppi fin dalla sua fondazione, Segni fu eletto capo dello Stato il 6 maggio 1962 al nono scrutino con 443 voti su 854, giurando poi l’11 maggio 1962.
  5. Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, Palazzo del Quirinale, Piazza del Quirinale, 00187 Roma Tel. 06.46991; Fax 06.46993125

  6. Il 5 ottobre 2011 è stato eletto Giudice Costituzionale dal Parlamento ed è entrato a far parte della Corte Costituzionale con il giuramento dell’11 ottobre 2011. Il 31 gennaio 2015 è stato eletto dodicesimo Presidente della Repubblica.

  1. Annuncio

    relativo a: il presidente della repubblica italiana
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri in formato cartaceo ed ebook.