Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Intorno al giardino correva un muro altissimo, ma mai io mi curai di sapere che cosa si stendesse al di là di esso, ogni cosa intorno a me era così bella! I miei cortigiani mi chiamavano il Principe Felice, e se il piacere è felicità, io ero veramente felice. Così vissi, e così morii.

    • Oscar Wilde

      Tra le tante opere, si registrano i racconti fantastici che...

  2. Non appena la statua fu pronta, il sindaco la fece collocare al centro della piazza. Il cuore di bronzo del principe e il corpicino della rondine, invece, furono gettati tra i rifiuti. Ma questa storia non è destinata ad un finale così triste: infatti, dopo il Natale, passò di lì un angelo, che vide il cuore e la rondinella coperti di neve.

  3. La comprensione del testo de Il principe felice di Oscar Wilde si rivela fondamentale per cogliere appieno il suo significato profondo. Attraverso la storia di un principe dalle fattezze dorate che sacrifica il proprio benessere per aiutare i più bisognosi, l’autore ci invita a riflettere sui valori dell’altruismo e della compassione.

  4. 31 mar 2022 · Il principe Felice : da Oscar Wilde Bookreader Item Preview ... Testo in corsivo Access-restricted-item true Addeddate 2022-03-31 03:09:35 ...

  5. Il Principe Felice. (Oscar Wilde) Alta sulla città, su di una possente colonna si ergeva la statua del Principe Felice. Egli era interamente rivestivo di sottili foglie d'oro purissimo, i suoi occhi erano due fulgidi zaffiri, e un grande rubino vermiglio scintillava sull'elsa della sua spada. Era molto ammirato da tutti, senza eccezioni.

  6. I miei cortigiani mi chiamarono il Principe Felice, e infatti lo ero, se il diletto è felicità. Così vissi e così morii. E ora che sono morto mi hanno eretto qui così in alto che io possa vedere tutta la bruttezza e la miseria della mia città, e visto che il mio cuore è fatto di piombo non posso scegliere bensì piangere.”

  7. Dopo il matrimonio con Constance Lloyd e la nascita dei figli Cyril e Vyvyan, iniziò per Wilde il periodo più fecondo come scrittore. Appartengono a questi anni (1888-1895), fra le altrenumerose opere, le due raccolte di fiabe e racconti ( Il principe felice e La casa dei melograni), il romanzo Ilritratto di Dorian Gray,la commedia