Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 2018 · Il predicatore attacca e ammonisce diversi soggetti che sono figure di diversi tipi di essere umano: tutti noi siamo simbolicamente al di là della linea del suo sguardo, tutti noi siamo simbolicamente attaccati dal predicatore e siamo dunque accomunati dallo stesso destino di morte.

  2. Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) è un film svedese del 1957 scritto e diretto da Ingmar Bergman. È la trasposizione cinematografica della pièce teatrale Pittura su legno (Trämålning) che lo stesso Bergman aveva scritto nel 1955 per la sua compagnia di attori teatrali.

  3. 19 apr 2020 · Il settimo sigillo si rapporta con i temi cardine dell'Esistenzialismo. Ma qual è il suo significato? E qual è la visione dell'autore?

  4. Recensione e analisi dei vari significati del film esistenzialeIl settimo sigillo” di Bergman con la famosa partita a scacchi tra la vita e la morte piena di poesia e filosofia…

  5. 28 feb 2022 · Il settimo sigillo è un film religioso, fin dal titolo. Il settimo sigillo è infatti l'ultimo di quelli che, secondo il libro Apocalisse di Giovanni, chiudono la Bibbia. Rompere il settimo sigillo significa poter rispondere alla domanda di tutte le domande: «Cosa c’è dopo la morte?».

    • Mymovies
  6. 19 mar 2021 · Il settimo sigillo di Ingmar Bergman è un capolavoro della cinematografia internazionale. Uscito nelle sale nel 1957, è un adattamento di una sua stessa opera teatrale, Pittura su legno, trasposizione ben visibile nella successione delle immagini e dei dialoghi.

  7. Presentato al Festival di Cannes nel 1957, Il settimo sigillo è stato il primo grande successo internazionale del mitico regista svedese Ingmar Bergman, l'opera che l'ha consacrato presso la critica e il pubblico come uno dei maggiori cineasti della nostra epoca.