Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mar 2018 · Messa in scena minimalista, profilmico che sembra ingabbiare il protagonista in una prigione (il cinema di Antonioni deve tantissimo a Bresson), pochissime parole, giochi di sguardi e di gesti, i dettagli che definiscono l’esistenza, dissolvenze incrociate alla Settimo Sigillo per togliere linearità e dare un senso circolare e ...

    • IL Settimo Sigillo: La Visione Dei Personaggi
    • La Visione Di Bergman Ne IL Settimo Sigillo
    • Bergman E IL Dio Silenzioso de IL Settimo Sigillo

    Il cavaliere Antonius Block è l’unico personaggio de Il settimo sigillo che prende piena coscienza della partita con la Morte. Lui è un crociato. Ha combattuto e ucciso nel nome di un Dio che non gli ha mai parlato. E ora, consapevole che quel lasso di tempo assegnatogli sta per volgere al termine, teme il vuoto eterno dopo il trapasso. Per questo ...

    Abbiamo visto che l’universo narrativo de Il settimo sigillo è parecchio variegato, e fornisce spunti di riflessioni da vari punti di vista. Ora viene però da chiedersi: qual è il punto di vista di Bergman?Qual è la corrente di pensiero che il maestro svedese sposa? Il suo ateismo è noto a tutti. Dunque, partendo da ciò, è abbastanza immediato il r...

    Uscendo dall’ambito del film singolo, e osservando attentamente la filmografia di Bergman, ci accorgiamo che il maestro ha ripreso questi temi anche dopo Il settimo sigillo. La dialettica tra l’uomo disperato e il Dio silenziosonon si è affatto esaurita in quest’opera. Bergman ha sempre provato a instaurare un dialogo con il divino, cercando di udi...

  2. Il settimo sigillo (Det sjunde inseglet) è un film svedese del 1957 scritto e diretto da Ingmar Bergman. È la trasposizione cinematografica della pièce teatrale Pittura su legno (Trämålning) che lo stesso Bergman aveva scritto nel 1955 per la sua compagnia di attori teatrali.

  3. Recensione e analisi dei vari significati del film esistenziale “Il settimo sigillo” di Bergman con la famosa partita a scacchi tra la vita e la morte piena di poesia e filosofia…

  4. 28 feb 2022 · Il settimo sigillo è debitore a Il carretto fantasma (1921) di Victor Sjöström, regista svedese - tra naturalismo ed espressionismo - che diverrà famoso come attore ne Il posto delle fragole dello stesso Bergman. La partita a scacchi con la morte.

    • Mymovies
  5. 15 mar 2024 · In questo scenario desolante è il Silenzio divino a ritagliarsi un ruolo predominante. Bergman gioca con il bianco ed il nero, accompagnando Antonius verso il suo ineluttabile destino, in un viaggio metafisico alla ricerca della consapevolezza tanto agognata.

  6. 12 mag 2020 · Il settimo sigillo: un comparto tecnico di primordine e da valorizzare in ogni suo dettaglio. Menzione a parte per la scenografia presentata, originale e sempre ben equilibrata:...