Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 gen 2023 · Il triangolo del fuoco è la rappresentazione simbolica delle condizioni che si devono realizzare affinché possa verificarsi una combustione. La presenza di un combustibile e di un comburente non è sufficiente, da sola, a determinarne lo sviluppo.

  2. Triangolo del fuoco oppure croce del fuoco. I lati del triangolo rappresentano i tre elementi necessari per la combustione: combustibile: qualsiasi sostanza capace di infiammarsi, organica o inorganica. comburente: usualmente l' ossigeno. fonte d'innesco: sorgente che apporta calore al sistema.

  3. processo di combustione fiamme: calore temperatura fuoco. La reazione di combustione spiegata attraverso il triangolo del fuoco. Il fenomeno della combustione, fu spiegato in modi differenti nei tempi antichi ma solo alla fine del 1700 A.L. Lavoisier spiegò il vero processo.

    • Via della Ficoraccia 8, Formello, 00060, Lazio
    • 800 693 232
  4. 24 mar 2021 · Che cos'è il triangolo del fuoco. Triangolo del fuoco è un termine usato per spiegare visivamente il processo della combustione. Quest'ultima infatti prevede la presenza di tre elementi, i quali formano i lati del nostro triangolo, al centro del quale sta il fuoco. Vediamo quali sono i tre elementi in questione e quale sia la relazione tra loro.

  5. Affinché sia possibile il fenomeno della combustione è necessario che tutti e tre i co-stituenti rappresentati nel triangolo del fuoco siano contemporaneamente presenti. Ne consegue che per evitare che si sviluppi un incendio è sufficiente riuscire a contrastarne efficacemente anche uno solo.

  6. it.wikipedia.org › wiki › CombustioneCombustione - Wikipedia

    Il "triangolo del fuoco" consiste nei tre elementi che sono necessari allo svolgersi della reazione di combustione. Questi tre elementi sono: [2] combustibile. comburente. innesco. Il combustibile può essere di vario tipo (solido, liquido o gassoso [2] ), per esempio: idrocarburi, legname o carbone.

  7. IL TRIANGOLO DEL FUOCO. La combustione può essere rappresentata da un triangolo i cui lati sono costituiti da: Combustibile. Comburente. Sorgente di calore. Solo la contemporanea presenza di questi 3 elementi da luogo all'incendio. Al mancare di almeno uno di essi incendio si spegne. 3 di 183. Azione Chimica: