Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. "Impero del Grande Giappone") ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termine con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e parte del periodo Shōwa ).

  2. Colpito da un severo embargo petrolifero nell'estate 1941, l'Impero giapponese perfezionò i piani di conquista integrale dell'Asia orientale per avere accesso alle risorse utili alla propria macchina militare e all'obiettivo ultimo di vincere la guerra in Cina.

  3. 12 giu 2021 · Il 4 giugno 1942 due potenti flotte, quella americana e quella imperiale giapponese, si scontrarono nel Pacifico in una battaglia decisiva per il controllo dell'atollo di Midway, a metà strada tra l'Asia e l'America, dove gli americani avevano una base navale.

  4. 4 giu 2021 · Tra il 4 ed il 7 giugno del 1942 nei pressi dell’atollo Midway si infranse il mito dell’imbattibilità dell’impero giapponese. Da lì in poi le sorti nel Pacifico sarebbero cambiate a favore degli Alleati.

  5. La campagna delle Filippine fu il complesso delle operazioni militari svoltesi nell'omonimo arcipelago asiatico a partire dall'8 dicembre 1941 e che vide le locali forze statunitensi e filippine, guidate dal generale Douglas MacArthur, combattere contro il corpo di spedizione dell'Impero giapponese, comandato dal generale Masaharu Honma.

  6. La Battaglia Navale di Guadalcanal, combattuta tra agosto 1942 e febbraio 1943, richiese una grande strategia e coraggio da parte degli Alleati. Questa battaglia fu un punto di svolta nella guerra nel Pacifico e richiese una determinazione senza precedenti per sconfiggere l’Impero Giapponese.

  7. La guerra del Pacifico , conosciuta in Giappone come grande guerra dell'Asia orientale , è parte integrante della seconda guerra mondiale ed è stata combattuta tra l'Impero giapponese e gli Alleati, principalmente gli Stati Uniti d'America e l'Impero britannico.