Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giles Corey (1893) di Mary Eleanor Wilkins Freeman è un racconto ispirato a un'imputata dei processi di Salem. La letteratura di genere horror ha a lungo sfruttato la vicenda della caccia alle streghe di Salem.

  2. 26 apr 2022 · Cultura. Il processo delle streghe di Salem e i film e i libri che ne sono nati. La storia della caccia alle streghe più crudele di sempre che ha ispirato romanzi e pellicole. Di Redazione...

  3. Le Streghe di Salem. Titolo originale: The Lords of Salem. Anno: 2012. Nazione: Stati Uniti d’America. Genere: horror. Casa di produzione: Alliance Films, Automatik Entertainment, Blumhouse Productions. Casa di distribuzione: Notorious Pictures. Durata: 1h 41m. Regia: Rob Zombie. Sceneggiatura: Rob Zombie. Fotografia: Brandon Trost.

  4. 26 apr 2013 · 26.04.2013 - Autore: Pierpaolo Festa. Rob Zombie è in gran forma e, lontano da quei rifacimenti di Halloween che gli stanno stretti, punta all'apice della sua creatività visionaria. Con Le streghe di Salem il regista attinge da un'altra tradizione americana, quella delle streghe del Massachussets.

  5. Le streghe di Salem ( The Lords of Salem) è un film del 2012 scritto e diretto da Rob Zombie . Indice. 1 Trama. 2 Produzione. 3 Promozione. 4 Distribuzione. 4.1 Divieti. 5 Romanzo. 6 Note. 7 Bibliografia. 8 Collegamenti esterni. Trama.

  6. 1 feb 2020 · Le streghe di Salem, con la sua struttura narrativa onirica e i riferimenti cinematografici colti e profondi, che spaziano dagli spettrali L’Inquilino del Terzo Piano ( la recensione) e Rosemary’s Baby di Roman Polanski agli allucinatori film del nostro Mario Bava, passando per il dimenticato come Sentinel di Michael Winner, non è tanto un’opera...

  7. 9 apr 2015 · Perché Salem è famosa? Perché è chiamata “la città delle streghe”? Cosa spinse al massacro? Perché quei fatti storici interessano ancora oggi film e serie tv? Andiamo con ordine e caliamoci nel processo più sanguinoso della storia. Salem era un villaggio del New England, regione degli Stati Uniti d’America, nel lontano 1692.