Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In Italia sono sette le città a disporre di metropolitane: Brescia, Catania, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino, con una lunghezza complessiva, tra reti e linee di circa 240 km al 2023.

    • Metropolitana di Genova

      Fonte: AMT Genova. Storia Le prime ipotesi (inizio '900) Le...

    • Metro

      Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt...

    • Metropolitana

      La metropolitana (comunemente conosciuta anche come la metro...

  2. La metropolitana di Milano è una rete di cinque linee di metropolitana a servizio della città di Milano e in parte del suo circondario, asse portante della sua rete di trasporto pubblico locale . Le prime tre linee costruite sono di tipo tradizionale, le altre due sono metropolitane leggere.

  3. In Italia sono sette le città a disporre di metropolitane: Brescia, Catania, Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino, con una lunghezza complessiva, tra reti e linee di circa 240 km al 2023.

  4. 10 giu 2017 · Breve storia del metro in Italia (e delle resistenze degli italiani a ogni innovazione) Di Michele Magno. 10/06/2017. Il metro è la lunghezza del cammino percorso dalla luce nel vuoto in un...

  5. it.wikipedia.org › wiki › MetrotranviaMetrotranvia - Wikipedia

    La metrotranvia (anche metrotram o tranvia veloce) [1] è un mezzo di trasporto pubblico locale su rotaia che presenta caratteristiche intermedie fra una tranvia e una metropolitana . Tranvia di Granada.