Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il mito degli italiani brava gente è un pregiudizio positivo sul popolo italiano, nato e diffusosi in Italia e spesso accettato nel resto del mondo. Tale stereotipo sorge da vari fattori, tra i quali la sostanziale disunità degli italiani, la disistima che il popolo ha storicamente subìto dagli stranieri, i giudizi negativi che in ...

  2. La formula “italiani brava gente”, in cui si condensa un’immagine edulcorata degli italiani in guerra diffusa anche all’estero, dapprima ha inteso alludere alla presunta umanità dimostrata dai nostri soldati nei confronti dei civili nel corso di guerre di occupazione, e poi è passata a indicare la caratteristica di popolo accogliente ...

  3. Il mito degli italiani brava gente non è mai tramontato. Nonostante decenni di studi storici abbiano dimostrato che il nostro Paese nel secondo conflitto mondiale combatté una guerra di...

  4. 4 feb 2016 · Quello degli “italiani brava gente”, mai carnefici e sempre vittime, oltre che 'colonizzatori' mai brutali come gli altri, è un mito che ci portiamo dietro da sempre.

  5. 20 dic 2012 · Un mito da sfatare al pari della Wehrmacht. ROMA - In 172 pagine di un rapporto su italiani e tedeschi nella Seconda guerra mondiale tanti punti possono colpire l'attenzione.

    • Maurizio Caprara
  6. Mario-draghi-e-gli-italiani-brava-gente - Treccani - Treccani

  7. Italiani, brava gente – frase fatta circa una presunta inclinazione alla benevolenza del popolo italiano, servita nel secondo dopoguerra a riabilitare il ruolo dell'Italia in confronto a quello della Germania, e fissata nel vocabolario internazionale dall'omonimo film.