Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Doe è un mensile a fumetti italiano edito dall'Eura Editoriale tra il 2002 e il 2012. Gli ideatori della serie sono Roberto Recchioni e Lorenzo Bartoli, con il contributo di Massimo Carnevale per la caratterizzazione grafica dei personaggi e copertinista della serie, mentre tra i disegnatori vi sono Alessio Fortunato, Marco ...

  2. 17 giu 2016 · John Doe, la fine e l’inizio. La Morte non è esattamente un argomento piacevole da trattare, quando devi scrivere di un fumetto popolare italiano. La prassi vorrebbe sentirti parlare di disegni, storie, autori, case editrici; di qualità di stampa, distribuzione, prezzo.

  3. 28 apr 2016 · John Doe, il ritorno del personaggio che ha cambiato il fumetto italiano. Le prime 15 tavole dell’edizione definitiva di John Doe edita da BAO Publishing. Dodici anni in edicola, per un totale di 99 albi.

  4. Cultura. 10.05.2016. Il ritorno di John Doe e del serial comic italiano. Torna in volumi il fumetto lanciato nel 2003 da Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni: lo abbiamo recensito. Il ritorno...

  5. 7 set 2016 · John Doe, l’eroe del fumetto italiano, torna in libreria con BAO Publishing. Il famoso personaggio nato dalla matita di Lorenzo Bartoli e Roberto Recchioni torna in libreria con una veste ...

  6. 23 ago 2012 · John Doe, la fine dei giochi. Si chiude la lunga avventura del personaggio di Bartoli & Recchioni: John Doe si congeda con una storia tra metafumetto e analisi dei meccanismi editoriali, sorretto dai disegni di una posse di autori di gran talento. Di Ettore Gabrielli Fondatore e direttore editoriale de Lo Spazio Bianco.

  7. 15 dic 2017 · Eh sì, in questo maggio il fumetto italiano ha scelto il mega televisore del cavolo, ha scelto la carriera, la lavatrice, ha scelto un futuro; ha scelto la vita. E John Doe, cosa ha scelto? Perché John Doe dovrebbe fare una scelta del genere? In fondo, ha tutto un altro ordine di problemi.