Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. John Singer Sargent (Firenze, 12 gennaio 1856 – Londra, 17 aprile 1925) è stato un pittore statunitense, considerato uno dei ritrattisti più significativi dell'Ottocento. È considerato il più importante ritrattista americano del suo tempo.

  2. 18 feb 2024 · Amazon. Edizione Guanda 1994. Una vita per il bello. John Singer Sargent nasce nel 1856 a Firenze, da genitori americani. La madre Mary non voleva per lui un'infanzia ordinaria, come quella...

  3. Biografia e vita di John Singer Sargent (USA 1856-1925) Americano di origini e italiano di elezione, John Singer Sargent rimase per tutta la vita legato al nostro paese, nel quale tornò sempre e che sempre per lui simboleggiò nutrimento e fonte di ispirazione delle sue più intime fantasie pittoriche. Della parte meno conosciuta della sua ...

  4. John Singer Sargent: biografia. Nato a Firenze da genitori americani - Fitzwilliam Sargent, medico chirurgo e Mary Singer, acquerellista -, visse la sua giovinezza respirando l’atmosfera colta della sua famiglia, che proveniente da Filadelfia, aveva scelto consapevolmente di trascorrere una vita itinerante in Europa, sacrificando benessere e ...

  5. 29 gen 2018 · John Singer Sargent (12 gennaio 1856 - 14 aprile 1925) è stato il principale ritrattista della sua epoca, noto per rappresentare l'eleganza e la stravaganza dell'età dell'oro , nonché il carattere unico dei suoi soggetti.

  6. John Singer Sargent. (Florencia, 1856 - Londres, 1925) Pintor norteamericano. Hijo de un matrimonio norteamericano de brillante posición económica, se relacionó siempre con la más alta clase social y pasó la mayor parte de su vida viajando. Recibió su primera formación artística en Roma en 1868, que posteriormente amplió en la Academia ...

  7. John Singer Sargent nasce a Firenze nel 1856, secondo figlio del chirurgo americano Fitzwilliam Sargent (1820-1889) e di Mary Newbold Singer (1826-1906), donna colta, appassionata d’ arte e di letteratura, proveniente da una agiata famiglia di Filadelfia.