Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KenyaKenya - Wikipedia

    Il Kenya, ufficialmente Repubblica del Kenya, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato a est dall'oceano Indiano. Nairobi ne è la capitale e la città più grande.

  2. The current population of Kenya is 56,099,465 as of Thursday, May 30, 2024, based on Worldometer elaboration of the latest United Nations data 1. Kenya 2023 population is estimated at 55,100,586 people at mid year. Kenya population is equivalent to 0.68% of the total world population.

    Date
    Kenya Population
    2024
    56,203,030
    2023
    55,100,586
    2022
    54,027,487
    2021
    53,005,614
  3. 10 mar 2022 · La confusione tra keniano e kenyota è dovuto al fatto che le parole sono entrambe valide ma hanno una diversa funzione. Kenyota è un sostantivo che indica gli abitanti del Kenya. Keniano è un aggettivo, applicabile a tutto ciò che riguarda il paese africano.

  4. it.wikipedia.org › wiki › NairobiNairobi - Wikipedia

    Nairobi è la capitale del Kenya, nonché capoluogo dell'omonima contea. Il suo nome deriva dalla frase maasai enkare nai-robi, letteralmente "luogo dell'acqua fredda". In Kenya viene anche indicata con due espressioni: Green City in the Sun e Safari Capital of the World. Con una popolazione stimata fra i 4 e i 4,5 milioni, Nairobi ...

  5. Il Kenya è suddiviso amministrativamente in 47 contee ed ha un tasso di urbanizzazione del 31%; due i centri abitati che superano il milione di abitanti, la capitale Nairobi (4.828.000 ab., 6.929.000 aggl. urbano) e Mombasa (1.340.000 ab., 1.446.000 aggl. urbano), città costiera sull'Oceano Indiano, seguono Nakuru (571.000 ab.), Ruiru (490. ...

  6. Other indicators visualized on maps: - - Parole chiave: demografia, piramide della popolazione, piramide dell'età, invecchiamento, pensionamento, Kenya, 2021.

  7. Il Kenya ha una popolazione giovane, con il 73% dei residenti di età inferiore a 30 anni a causa della rapida crescita della popolazione da 2.9 milioni a 40 milioni di abitanti nel corso del secolo scorso. La capitale del Kenya, Nairobi, ospita la Kibera, uno dei quartieri più poveri del mondo.