Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. l’altro giorno. Scopri il significato di 'l altro giorno' sul Nuovo De Mauro, il dizionario online della lingua italiana.

  2. 6 giu 2010 · Vorrei sapere che cosa si intende, comunemente, per "l'altro giorno". Io tendo ad interpretarlo come "ieri" o al massimo "il giorno prima di ieri" cioè "l'altro ieri", ma i miei alunni...

  3. Il giorno prima di ieri. Una lettrice di Belluno ci chiede se sia corretto dire ieri l'altro anziché l'altro ieri, dal momento che le è stato rimproverato l'uso dell'espressione considerata dialettale; un'altra lettrice di Matera trasferitasi a Milano che usa abitualmente avantieri si dice "guardata in modo strano" nella sua nuova città.

  4. Come nel caso delle denominazioni del giorno prima di ieri la nostra lingua dispone di più termini per indicare il giorno dopo domani: dopodomani, doman (i) l’altro e posdomani, quest’ultimo dato come letterario (o, più raramente, antiquato o raro) dalla lessicografia contemporanea; solo Sabatini-Coletti 2008 glossa posdomani come regionale.

  5. l'altro+giorno: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani. giorno. Thesaurus (2018) giorno 1. In astronomia, il GIORNO è definito come l ’intervallo di tempo in cui la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella o il Sole a passare su uno stesso meridiano. 2.

  6. Apprendi la definizione di 'l’altro giorno'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'l’altro giorno' nella grande raccolta italiano.

  7. altroche. àl | tro. agg.indef., pron.indef.m., avv. av. 1294; lat. altĕru (m), cfr. alius “diverso”. FO. I. agg.indef. 1. diverso, differente da persona o cosa già indicata: voltati dall’altra parte; erano altri tempi; è arrivato con unaltra amica. 2. preceduto dall’art.det., restante, rimanente: gli altri amici erano già in vacanza.