Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si trattò di una esposizione nazionale che si tenne nel 1844 in una struttura temporanea installata sugli Champs-Élysées a Parigi. Fu una di una serie di undici esposizioni che si tennero a partire dal 1798 e che incoraggiarono lo sviluppo agricolo e tecnico della Francia.

  2. 27 mag 2022 · Cos'è l'Esposizione universale e dove si sono svolte le diverse edizioni? Storia, significato e caratteristiche dell'Esposizione universale di Parigi del 1855 e del 1900 e le...

    • l'esposizione universale di parigi1
    • l'esposizione universale di parigi2
    • l'esposizione universale di parigi3
    • l'esposizione universale di parigi4
    • l'esposizione universale di parigi5
  3. L' Esposizione universale del 1889, si tenne a Parigi dal 6 maggio al 31 ottobre. La sede era il Campo di Marte, vicino alla Senna. L'evento è ricordato in particolare per la costruzione della Torre Eiffel, posizionata all'entrata della zona espositiva, dopo il Ponte di Iena .

  4. 14 apr 2021 · Faremo un viaggio fino all’inizio del secolo scorso in una delle città più belle del mondo come Parigi. Parleremo di invenzioni e scienza in un evento che iniziò nella capitale francese il 14 aprile 1900. Abbiamo dedicato questa puntata alla prima esposizione universale del 900′.

  5. 9 feb 2015 · La Tour Eiffel vista dal Trocadero nel 1889, anno dell'Exposition Universelle di Parigi. Fu costruita proprio per l'occasione. Courtesy Everett Collection/Contrasto. L’Expo - o come sarebbe più corretto dire, l'Esposizione Universale, è uno degli eventi internazionali di maggiori dimensioni.

  6. La seconda Esposizione Universale fu l' Esposizione Universale di Parigi del 1855, che venne accolta dalla Francia come una sfida per superare il grande successo della precedente manifestazione londinese.

  7. Il clou dell'Esposizione universale di Parigi del 1889 fu la Torre Eiffel, una grandiosa torre in ferro puddellato ( acciaio) alta 300 m che porta il nome dell'ingegnere suo costruttore. Accolta da proteste e timori, sulla stampa ci fu chi la definì "mostruosa", la Torre Eiffel divenne subito un elemento imprescindibile del paesaggio parigino.