Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: l'isola del tesoro riassunto

Risultati di ricerca

  1. 19 set 2014 · L’isola del tesoro: trama e riassunto. Il romanzo è suddiviso in 6 parti per un totale di 34 capitoli, quasi tutti narrati dal protagonista Jim Hawkins. Figlio di un padrone di una locanda situata vicino Bristol, ritrova una vecchia mappa nel baule di un’ospite della locanda, il pirata Billy Bones.

  2. Riassunto. L’isola del tesoro è divisa in sei parti. Il romanzo comincia nell’ Inghilterra del Settecento, nella città portuale di Bristol. Presso una locanda vive il protagonista e voce narrante 1 James “Jim” Hawkins, un adolescente di quattordici anni che vive coi genitori.

    • Relatore di Weschool
    • Parte Prima. IL Vecchio Filibustiere
    • Parte seconda. IL Cuoco Di Bordo
    • Parte 3. La Mia Avventura Di Terra
    • Parte Quarta. IL Fortino
    • Parte Quinta. La Mia Avventura in Mare
    • Parte Sesta. Capitano Silver

    Capitolo 1. Il vecchio lupo di mare all'”Ammiraglio Benbow”

    Pregato dal cavalier Trelawney, dal dottor Livesey e dal resto della brigata, il giovane Jim Hawkins comincia a raccontare la storia della loro avventura all’isola del tesoro. Tutto ha inizio quando un vecchio uomo di mare, alto, massiccio e dal “codino incatramato” si presenta alla locanda del padre di Jim Hawkins e chiede di alloggiarvi. La locanda si chiama Ammiraglio Benbowe si trova a Bristol. Il suo viso appare sfregiato da un colpo di sciabola, le sue mani sono ruvide e piene di cicatr...

    Capitolo 2. Can-Nero appare e scompare

    Poco tempo dopo l’arrivo del Capitano alla locanda, si verifica il primo di una serie di strani episodi. Mentre Jim è intento a sistemare i tavoli, la porta si apre e uno sconosciuto si fa avanti. L’aspetto non è dei più rassicuranti: è pallido come la cera e dalla mano sinistra gli mancano due dita. Eppure, nonostante abbia con sé un grande coltellaccio, non sembra molto aggressivo; chiede del Capitano e Jim gli risponde che è uscito a fare una passeggiata, ma che sarà presto di ritorno. L’o...

    Capitolo 3. La macchia nera

    Dopo la rissa, Billy Bones è troppo debole per alzarsi dal letto e continua ad implorare Jim di portargli del rum, nonostante il dottore glielo abbia sconsigliato. Billy spiega a Jim che Can-Nero è un cattivo soggetto e quelli che lo hanno mandato sono peggio ancora. Molto probabilmente, alla loro prossima visita, gli consegneranno la cosiddetta macchia nera: un pezzo di carta con una macchia destinato a chi avesse compiuto un crimine imperdonabile, decretandone la morte. Il Capitano spiega a...

    Capitolo 7. Vado a Bristol

    Per creare il bastimento ci vuole più tempo di quanto immaginato. Hawkins rimane al castello del cavaliere, sorvegliato da Redruth, il guardiacaccia. Un giorno, finalmente, arriva una lettera da parte del cavaliere per informare tutti che il bastimento è stato acquistato, equipaggiato, ed è pronto a salpare. Il nome della nave è Hispaniola. Nella lettera, il cavaliere racconta di essere riuscito a trovare gli uomini grazie soprattutto all’aiuto di Long John Silver, un vecchio lupo di mare sen...

    Capitolo 8. All’insegna del Cannocchiale

    Il giorno seguente il cavaliere dà a Hawkins il compito di portare un biglietto a John Silver, presso la sua taverna. Hawkins descrive Long John Silver come un uomo alto e robusto, senza una gamba, con una faccia larga come il prosciutto, scialba e volgare, ma caratterizzata da un intelligente sorriso. Mentre si appresta ad entrare nella taverna, Hawkins pensa che sin dalla prima volta che il cavaliere aveva fatto riferimento a Long John Silver, gli era venuto in mente che fosse proprio lui i...

    Capitolo 9. Polvere e armi

    Non appena si radunano tutti sull’Hispaniola, il capitano Smollet comunica al cavaliere di non essere soddisfatto di varie cose: nello specifico, dell’equipaggio, del viaggio da farsi e del suo secondo. Secondo lui l’equipaggio è composto da individui poco abili nel navigare. Inoltre, è venuto a sapere solo da loro e a nave salpata che il motivo alla base del viaggio è la ricerca di un tesoro e lui non ama viaggi simili. In fine, il suo secondo non ha polso ed è un tipo troppo alla mano che n...

    Capitolo 13. Come cominciò la mia avventura

    Arrivati all’isola, il capitano, d’accordo con il cavaliere, decide di dare all’equipaggio la possibilità di scendere a terra per qualche ora, così da allentare la pressione. Dare loro la possibilità di scendere è l’unico modo per permettere a Long John Silver di tenerli a bada. Arrivati a questo punto, solo sei marinai sono rimasti fedeli al capitano Smollet, tra i quali Redruth, Joyce e Hunter. A Jim Hawkins viene in mente una di quelle idee pazze che contribuiranno a salvare loro la vita:...

    Capitolo 14. Il primo colpo

    Uno volta scappato, Jim Hawkins si ritrova da solo sull’isola, come un esploratore. Nascosto tra i cespugli, sente Long John Silver discutere con uno dei marinai, fino ad arrivare ad ucciderlo. Jim viene assalito dalla paura e sviene.

    Capitolo 15. L’uomo dell’isola

    Nel suo girovagare sull’isola, Jim Hawkins incontra un selvaggio che dice di chiamarsi Ben Gunn. Racconta di essere stato abbandonato sull’isola tre anni prima, in forma di castigo, dalla vecchia brigata di Flint. Jim, dal canto suo, gli racconta l’intera storia del viaggio e la situazione in cui lui e i suoi compagni si trovano. Ben Gunn si offre di aiutarli, a patto che gli sia riservata una piccola parte del tesoro e gli sia assicurato un passaggio di ritorno. Jim gli confessa di non saper...

    Capitolo 16. Il dottore continua il racconto: come la nave fu abbandonata

    Non avendo altra scelta, il dottore decide di scendere a terra insieme ad Hunter in cerca di notizie. I due trovano un fortino che può essere utilizzato da loro per proteggersi dai rivoltosi. Improvvisamente, sentono il grido di un uomo in fin di vita e decidono di ritornare in fretta e furia sulla nave per comunicare agli altri cosa hanno trovato. Così, si decide insieme di iniziare ad ammassare armi e viveri nel fortino, facendo tutto nel minor tempo possibile per non destare sospetto nei m...

    Capitolo 17. Continua il racconto del dottore: l’ultimo viaggio del piccolo canotto

    L’ultimo viaggio verso il fortino è il più difficile perché una forte e impetuosa corrente spinge il canotto in tutt’altra direzione. Solo una volta in mare, gli uomini si rendono conto di aver dimenticato il cannone a bordo e proprio quando se ne rendono conto, i due uomini di Silver rimasti a fare la guardia sembrano proprio intenti a volerlo caricare. Il cavaliere non perde tempo e spara verso di loro, ferendone uno.

    Capitolo 18. Continua il racconto del dottore: fine della prima giornata di combattimento

    Con le ali ai piedi il gruppo di uomini attraversa la zona boscosa che li separa dal fortino e una volta lì davanti, si ritrovano faccia a faccia con il gruppo dei rivoltosi capitanati da Job Anderson. Aprono subito il fuoco: uno dei nemici cade, gli altri, senza esitare, scappano a gambe levate. Sembra tutto finito, ma un altro colpo proveniente dalla boscaglia mette a terra Tom Redruth. La giornata va avanti così, con colpi provenienti da tutte le parti. In tarda serata, gli uomini sentono...

    Capitolo 22. Dove la mia avventura incomincia

    I ribelli non si fanno più vedere. Il capitano, ferito, non è in pericolo di vita, ma per alcune settimane deve astenersi dal camminare o muovere il braccio. Il dottore decide di uscire dal fortino e andare alla ricerca di Ben Gunn, che forse avrebbe potuto aiutarli. Nel vedere il dottore uscire da quel posto, Jim pensa che anche lui vorrebbe assaporare un po’ di libertà, così, quando nessuno lo vede, riempie le tasche di biscotti, prende qualche pistola e dà inizio alla sua fuga. Il suo inte...

    Capitolo 23. La marea discende

    Governare la piroga costruita da Ben Gunn si rivela più difficile del previsto. Dopo diversi sforzi, Hawkins riesce ad arrivare nei pressi dell’Hispaniola e afferrare la corda. Improvvisamente, però, la curiosità prende il sopravvento e decide di gettare un’occhiata dalla finestra della cabina: Hands e l’altro marinaio si trovavano nel bel mezzo di una rissa. La piroga, però, diventa incontrollabile e dopo ore di sforzi per riuscire a non schiantarsi, Hawkins si addormenta.

    Capitolo 24. La crociera della piroga

    Svegliatosi l’indomani, Hawkins ricomincia a pagaiare nella speranza di avvicinarsi di nuovo all’Hispaniola, dalla quale, nel frattempo, si era allontanato. Osservandola, si convince che nessuno la governava. Quei due uomini o erano ubriachi fradici o avevano disertato. Così, si convince che qualora fosse riuscito a montare a bordo, avrebbe potuto cercare di governarla e riportarla al capitano. L’impresa non è delle più semplici, ma con un po’ di fortuna e vento a favore Hawkins riesce a sali...

    Capitolo 28. Nel campo nemico

    Hawkins si ritrova tra i nemici e Silver si dice sorpreso della sua venuta. Stando a quanto raccontato da quest’ultimo, i suoi compagni sono fortunatamente ancora vivi e sono proprio loro ad aver proposto a Silver di cedergli ogni cosa (fortino, provviste, mappa del tesoro, ecc.) in cambio della loro vita. Silver dice ad Hawkins, non senza tono minaccioso, di fare ciò che preferisce: restare con loro oppure andare via. Hawkins sa bene che andare via significherebbe morire e per questo accetta...

    Capitolo 29. Di nuovo la macchia nera

    Dopo aver tenuto consiglio, i pirati tornano indietro e consegnano la macchia nera a Silver. Quest’ultimo, però, con grande astuzia e saper fare, riesce a ribaltare la situazione e a convincere l’equipaggio a giurare nuovamente fedeltà

    Capitolo 30. Sulla parola

    Il dottore fa visita al fortino per visitare alcuni dei rivoltosi. ilver dà la possibilità a Hawkins e al dottore di parlare attraverso la palizzata, sorvegliati da lui stesso in persona. Inizialmente il dottore è un po’ titubante perché crede che Jim li abbia abbandonati senza motivo, ma quando quest’ultimo gli spiega che è riuscito a recuperare la nave le cose cambiano. Il dottore intima a Silver di trattare bene il ragazzo, in cambio della sua protezione futura.

  3. 3 gen 2017 · l’isola del tesoro riassunto breve: la mappa del tesoro e i preparativi per la spedizione. Il libro, ricco di avventure, è ambientato nell’Inghilterra del Settecento, nella città portuale di Bristol.

  4. Robert Louis Stevenson. L' isola del tesoro. Riassunto. La storia appare come scritta in prima persona da Jim Hawkins, un ragazzo figlio della proprietaria della locanda Ammiraglio Benbow situata in un paesino della costa inglese. Nella locanda - descritta come luogo misterioso - vive un vecchio marinaio alcolizzato sfregiato in volto, Billy Bones.

  5. Riassunto: L'isola del tesoro, Stevenson. In questo libro l’autore narra la storia di un ragazzo di nome Jim Hawkins che abitò insieme ai suoi genitori alla locanda “Ammiraglio Benbow”, dove lavorava con sua madre perché suo padre era malato. Lui veniva visitato spesso dal dottor Livesey.

  6. 5 lug 2023 · Il romanzo racconta in prima persona l’avventurosa vicenda di un quattordicenne, Jim Hawkins, che a metà del Settecento trova una mappa del tesoro e salpa con un gruppo di pirati per recuperarlo....

  1. Annuncio

    relativo a: l'isola del tesoro riassunto
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su robert stevenson l'isola del tesoro. Spedizione gratis (vedi condizioni)