Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · L’Italia in guerra: il Patto di Londra, le piazze, il conflitto. In appena un mese l'Italia passa dall'essere neutrale a dichiarare guerra all'Austria-Ungheria, sua antica alleata. Ripercorriamo quei giorni del maggio 1915 che portarono il Paese al conflitto, in cui accordi diplomatici segreti e un'opinione pubblica incitata da una ...

  2. 23 mag 2015 · Il 23 maggio fu dichiarata guerra all’Austria, il giorno successivo iniziarono le operazioni militari. 24 maggio 1915, l'Italia entra in guerra È un giorno che è rimasto nella memoria...

  3. 24 mag 2024 · Il 23 maggio 1915 l'Italia proclamò guerra all'Austria, entrando così ufficialmente nella Prima Guerra Mondiale. Il conflitto, conosciuto anche come la Grande Guerra, era già in corso...

  4. L'Italia dichiara guerra all'Austria-Ungheria. I russi liberano la città di Van, occupata dagli insorti armeni, dall'assedio degli ottomani. 24 maggio La flotta austro-ungarica bombarda Ancona e altre località lungo la costa adriatica dell'Italia; le truppe italiane attraversano il confine austriaco in Trentino e in Friuli. 31 maggio

  5. 24 mag 2018 · Da Roma l'Italia presenta la dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria per mezzo del suo ambasciatore a Vienna, Giuseppe Avarna. Con questo atto, il governo italiano dà il primo...

  6. 23 mag 2020 · Il 23 maggio 1915, il Regno d'Italia, sotto il governo del primo ministro Antonio Salandra, dichiara guerra all'Impero Austro-Ungarico, entrando così nella prima guerra mondiale a fianco dell'Intesa Cordiale composta da Repubblica Francese, Impero Britannico e Impero Russo.

  7. A conclusione delle trattative, il Regno d'Italia abbandonò lo schieramento della Triplice alleanza e dichiarò guerra all' Austria-Ungheria il 23 maggio 1915, avviando le operazioni belliche a partire dal giorno seguente; l'Italia dichiarò poi guerra all' Impero ottomano il 21 agosto 1915, al Regno di Bulgaria il 19 ottobre 1915 e all' Impero te...