Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Appunto di geografia sulla regione Calabria: confini, territorio, fiumi, laghi, monti, clima, popolazione, storia, economia, piatti tipici. La Calabria è una regione italiana a statuto ordinario di 1.851.556 abitanti. È anche conosciuta come la punta dello stivale d'Italia.

  2. 9 ott 2018 · La Calabria è la regione più meridionale dell'Italia peninsulare. Situata sulla punta dello Stivale, confina solo a Nord con la Basilicata. Negli altri tre lati è bagnata dal Mar Tirreno (Est) e dal Mar ionio (Ovest e Sud). Di fronte alla Calabria, al di là dello stretto, si staglia la Sicilia.

  3. Appunto breve di geografia per le scuole superiori che descrive la regione italiana della Calabria: territorio ed economia, con analisi delle sue caratteristiche territoriali, economiche.

    • (2)
  4. Geografia della Calabria. Voce principale: Calabria. Superficie della Calabria per zone altimetriche. NASA: Foto orbitale della Calabria. Paesaggio della Sila. Aspromonte meridionale, vista verso Bagaladi e fiumara di Melito.

  5. it.wikipedia.org › wiki › CalabriaCalabria - Wikipedia

    Indice. 1 Geografia fisica. 1.1 Orografia. 1.2 Idrografia. 1.3 Geologia. 1.4 Clima. 1.5 Flora. 2 Origini del nome. 3 Storia. 3.1 Preistoria. 3.2 Mitologia. 3.3 Periodo italico. 3.4 Periodo greco antico. 3.5 Periodo romano. 3.6 Medioevo. 3.6.1 Il ducato bizantino. 3.6.2 Le corti normanne ed il Regno di Sicilia. 3.6.3 Periodo angioino e aragonese.

  6. Calabria. La Calabria è una regione dell’Italia meridionale che confina a nord con la Basilicata e si affaccia sugli altri tre lati sul mare (Tirreno a ovest e Ionio a sud-est). È separata dalla Sicilia dallo Stretto di Messina, con una distanza minima di soli 3,2 km.

  7. 20 mag 2024 · Appunto di geografia che descrive la regione della Calabria: territorio, economia, popolazione e cultura. di Autoref3874d. (57601 punti) 2' di lettura. La Calabria. Come la Puglia è «il...