Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La leggenda più famosa di Pontremoli è quella del Lupo Mannaro che si aggira nel borgo del Piagnaro; ma anche di ponti misteriosi e tesori diabolici nascosti.

  2. Scopri la storia di Pontremoli su Toscana Ovunque Bella. Attraversare di notte il millenario borgo del Piagnaro fino al Castello in compagnia del suo più amato e temuto abitante: il leggendario lupomanaio

  3. it.wikipedia.org › wiki › LicantropoLicantropo - Wikipedia

    Il licantropo, (dal greco λúkος, lýkos «lupo» e ἄνθρωπος ánthropos «umano» quindi letteralmente: «lupo-umano») detto anche lupo mannaro o uomo lupo, è una creatura leggendaria della mitologia e del folclore poi divenuta tipica della letteratura e del cinema dell'orrore.

  4. 29 giu 2023 · In questo articolo, faremo un riassunto della leggenda del lupo mannaro, attraverso una rielaborazione moderna dei principali elementi del mito. Scopriremo le origini di questa creatura, le sue caratteristiche distintive e il suo impatto nella cultura popolare.

  5. 16 mag 2024 · Una visita guidata in notturna alla ricerca del Lupo Mannaro di Pontremoli, attraverso un borgo medievale della Lunigiana. Accompagnati da una guida-attore per le vie che conducono al Castello del Piagnaro, un viaggio tra realtà e leggenda per scoprire il cuore oscuro della storia più amata dai pontremolesi: il lupo mannaro….

  6. 3 apr 2024 · Pontremoli di giorno è meraviglioso, ma è di notte che qui succede qualcosa di particolarmente speciale: esiste una leggenda secondo cui un Lupo Mannaro si aggirerebbe, quando il cielo si...

  7. 11 gen 2024 · Il licantropo fa le sue apparizioni anche nell’epica vichinga, più precisamente nella saga dei Volsunghi, dove il mito del lupo mannaro si fa spazio tra i diversi canti che compongono la saga leggendaria.