Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La memoria a lungo termine (abbreviata in MLT) è definita come quella memoria, contenuta nel cervello, che ha una durata variabile da qualche minuto a decenni.

    • 1MB
    • 37
    • Definizione Di Memoria
    • I Processi Di Elaborazione Mnestica
    • Memoria: IL Modello Di Atkinson E Shiffrin
    • La Memoria Di Lavoro O Working Memory
    • La Memoria Dichiarativa
    • La Memoria Autobiografica
    • La Memoria Prospettica
    • La Memoria implicita O Non Dichiarativa
    • La Memoria Procedurale
    • La Relazione Tra Memoria Ed Emozione

    La memoria può essere paragonata a un enorme magazzino all’interno del quale l’individuo può conservare tracce della propria esperienza passata, cui attingere per riuscire ad affrontare situazioni di vita presente e futura. Tale archivio non ha caratteristiche statiche e passive ma può essere definito come un costruttore attivo di rappresentazioni ...

    La letteratura scientifica descrive tre fasi principali dei processi di elaborazione mnestica: la fase di codifica, la fase di ritenzione e la fase di recupero. Sebbene non si tratti di stadi necessariamente separati e in sequenza, essi rappresentano l’intero processo dell’elaborazione mnestica. 1. Fase di codifica: si riferisce al modo in cui l’in...

    Tra i classici e i primi modelli esplicativi della memoria ritroviamo il famoso modello di Atkinson e Shiffrin (1968) postula l’esistenza di tre tipi di memoria: memoria sensoriale, memoria a breve termine (MBT) e memoria a lungo termine(MLT).

    Baddeley e Hitch nel 1974 introdussero il modello della memoria di lavoro o working memory (WM), come modello alternativo e più specifico rispetto alla concettualizzazione della memoria a breve termine di Atkinson e Shiffirin. La working memory è una forma di memoria a breve termineche mantiene una quantità limitata di informazioni in un tempo limi...

    La memoria dichiarativa è un sistema mnestico che consente di richiamare alla coscienza i ricordi delle esperienze vissute oppure le conoscenze fattuali. Tulving (1972; 2001) distinse due tipologie di memoria dichiarativa: la memoria episodica e la memoria semantica. La memoria episodicaconsente la rappresentazione di diversi aspetti di un evento o...

    Si può definire memoria autobiografical’insieme dei ricordi che hanno caratterizzato e in qualche misura influenzato la nostra esistenza, visti nella prospettiva del sé nel rapporto con il mondo (Conway, 2005). I ricordi della memoria autobiografica si riferiscono non ad eventi comuni (come ad esempio “ieri sono andato al cinema”) ma esperienze di ...

    La memoria prospetticafa riferimento ai processi e alle abilità implicate nel ricordo di intenzioni che devono essere realizzate nel futuro. Con il termine memoria prospetticasi intende il ricordarsi di portare a termine quelle intenzioni che, per diverse ragioni, non possono essere realizzate nel momento stesso in cui vengono formulate, ma devono ...

    I sistemi di memoria impliciti o non dichiarativi si caratterizzano rispetto alla memoria dichiarativa per il fatto che non richiedono la coscienza per essere registrati o richiamati. La funzione evolutiva di tali sistemi di memoria implicita è che consentono che il comportamento dell’individuo venga modulato dalle esperienze ambientali in modo da ...

    La memoria procedurale si utilizza nel momento in cui dobbiamo fornire una performance o una semplice attività quotidiana divenuta routinaria (allacciarsi le scarpe). Consiste in quella forma di memoria a cui non possiamo accedere consapevolmente. Per esempio una forma di memoria implicita procedurale è quella legata all’ imparare a leggere. Nel mo...

    Per molti anni gli studiosi interessati alla neuropsicologia dei processi cognitivi hanno focalizzato la loro attenzione sulle basi neuronali di tali processi, soffermandosi soprattutto su percezione e memoria. Gli studi condotti sui processi di memoria hanno permesso di individuare le aree e le strutture responsabili dei processi mnestici e di oss...

  2. In psicologia la memoria viene definita come il processo di codifica, immagazzinamento, consolidamento e recupero di informazioni ed esperienze derivate dall’ambiente e dall’attività di pensiero. Questa definizione implica che il contenuto recuperato non è una rievocazione sempre fedele ed accurata ma piuttosto una ricostruzione.

    • la memoria schema1
    • la memoria schema2
    • la memoria schema3
    • la memoria schema4
    • la memoria schema5
  3. La MEMORIA. La memoria può essere definita come la capacità di accumulare informazioni e di recuperarle nel corso del tempo. A differenza di quanto si ipotizzava in passato, la memoria non è un semplice registratore di eventi con ricordi che equivalgono ad una copia dell’esperienza sensoriale.

    • 1MB
    • 55
  4. Il primo fattore fondamentale della memoria è la codifica o registrazione di un evento sotto forma di schema, immagine o concetto: esso riguarda quindi la modalità con cui un'informazione è immagazzinata o rappresentata in un sistema di memoria.

  5. 19 nov 2021 · CHE COS’È LA MEMORIA? La memoria è quel processo psichico che consente all’individuo di immagazzinare, conservare e recuperare informazioni (Galimberti,1999).

  6. Che cos’è la memoria? •La memoria è un insieme di sistemi responsabili dell’elaborazione, dell’immagazzinamento, e del recupero di informazioni. •Questi diversi sistemi differiscono per il tempo di permanenza di un’informazione in memoria (che può variare da pochi secondi a tutta la vita) e per capienza (che va da poche