Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 lug 2022 · La morte di Vitellio Tacito, Historiae, III, 84,85 - versione 129 pag. 211 In seguito agli accordi fra l’imperatore Vitellio e i seguaci di Vespasiano, a Roma si crea un tumulto militare, durante il quale Vitellio, nel dicembre del 69 d.C., viene ucciso.

  2. Pagina 158 Numero 13. Capta Urbe Vitellius per aversam Palatii parte in domum uxoris sellula defertur. Sperabat enim Terracinam ad cohortes fratremque se perfugere posse, si diem vitavisset latebra.

  3. Interfecto Vitellio, bellum magis desierat quam pax coeperat. Armati per urbem victores implacabili odio victos consectabantur: plenae caedibus viae, cruenta fora templaque, passim trucidatis ut quemque fors obtulerat.

  4. La morte di Vitellio e il suo ritratto ripropongono come al solito luci ed ombre. Queste prevalgono certamente, soprattutto nella valutazione della sua ascesa politica priva di ogni merito personale. Eppure nel momento estremo dell’oltraggio e dell’uccisione ha un moto di dignità orgogliosa.

  5. La versione inizia con: Interfecto Vitellio, bellum magis desierat…. La versione termina con: …temperandae victoriae impares fuere. Traduzione. Ucciso Vitellio, era piuttosto finita la guerra che iniziata la pace.

  6. it.wikipedia.org › wiki › VitellioVitellio - Wikipedia

    Nella guerra che seguì, Vitellio riportò una sconfitta nella seconda battaglia di Bedriaco, località situata nell'attuale comune di Calvatone nei pressi di Cremona. Dopo questa battaglia, essendo stato abbandonato dai suoi seguaci, Vitellio abdicò in favore di Vespasiano, ma fu comunque ucciso a Roma dai soldati di Vespasiano, il ...

  7. 18 ott 2012 · Una volta salito al trono, Otone ritenne che non ci fosse bisogno di temere Vitellio: la lite del governatore generale era stata con Galba, il quale era morto. Secondo Svetonio, Vitellio, invece, la pensava diversamente.