Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 ott 2020 · La paura è un’emozione primaria, come la gioia, la rabbia o la tristezza, ed è presente da sempre sia nel genere umano che nel regno animale. Come tutte le emozioni, la paura ha una funzione adattiva: protegge l’individuo di fronte a un pericolo o a una minaccia, reale o immaginaria che sia.

    • Funzioni Psichiche Della Paura
    • IL Processo Emozionale Della Paura
    • Espressione Facciale

    Il motivo ha a che fare con il suo forte legame con la nostra stessa sopravvivenza. La funzione principale della paura è quella di avvertirci di una minaccia. Inducendoci ad assumere atteggiamenti che ci permettono di sopravvivere. Ricordando il meccanismo tipico di risposta emozionale, fight or flight: mentre la collera ci attiva al fight=attacco,...

    La paura è caratterizzata da un processo emozionale un po’ diverso rispetto alle altre emozioni. Infatti, ciò si verifica in termini di meccanismo di valutazione e di preparazione all’azione. Innanzitutto, può essere utile fare una distinzione nelle tipologie di eventi generatori di paura per poterla meglio gestire. La paura è generata da: 1. perso...

    L’espressione facciale della paura è assolutamente tipica e facilmente riconoscibile. Infatti, la bocca è semiaperta con gli angoli verso il basso per favorire la respirazione. Gli occhi aperti e fissi hanno le sopracciglia avvicinate con la parte più interna rivolta verso il basso. E la fronte è aggrottata. Ma è soprattutto il corpo a predisporsi ...

  2. La paura non si impara, ma si prova: è una delle cosiddette emozioni primarie (assieme alla rabbia, la gioia, la tristezza, la sorpresa, il disprezzo e il disgusto), cioè innate e presenti in ogni popolazione.

  3. 30 apr 2024 · EMOZIONE PRIMARIA: LA PAURA COME GESTIRLA. Sviluppare una visione interna sulla gestione della PAURA significa favorire un ampliamento del campo di coscienza. Ognuno può dinnanzi ad un evento scegliere di vivere trasportati dagli accadimenti oppure collaborare con la modalità evolutiva rinnovandosi quotidianamente.

  4. 16 apr 2018 · La prima emozione che abbiamo deciso di indagare è la Paura. Abbiamo scritto la definizione della paura: “La paura è vigliacca, si nasconde e fugge nell’oscurità e quando hai paura diventi piccolo piccolo.” (Tratto da “I colori delle emozioni” di Anna Llenas).

  5. 25 ago 2020 · La paura è un’emozione primaria fondamentale per la sopravvivenza infatti, senza la possibilità di riconoscere e reagire a situazioni pericolose la specie potrebbe estinguersi.

  6. 4 feb 2015 · Le emozioni primarie o di base sono: 1. rabbia, generata dalla frustrazione che si può manifestare attraverso l’aggressività; 2. paura, emozione dominata dall’istinto che ha come obiettivo la sopravvivenza del soggetto ad una situazione pericolosa; 3. tristezza, si origina a seguito di una perdita o da uno scopo non raggiunto;