Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 mar 2023 · La realtà sostitutiva è un brano tratto da Controcorrente di Joris-Karl Huysmans. Vediamo di cosa parla il brano e come si posiziona all'interno dell'opera. Il protagonista rifiuta in...

  2. Alla fiducia nel progresso e all’idea che la realtà sociale sia un fenomeno indagabile al pari di quelli naturali, Huysmans contrappone la convinzione che l’organizzazione sociale sfugga alle leggi scientifiche e che gli eventi storici non preludano necessariamente a un destino prospero.

    • Insegnante
  3. 18 feb 2015 · Il legame al bello è un segno chiaro: Des Esseintes non si è mai allontanato dalla società che tanto disprezza, bensì ne ha ricreata una identica presso la sua realtà personale. Come può, un uomo solo, resistere alla società che distrugge e opprime una comunità intera?

  4. Tutto sta saper fare, saper concentrare l'attenzione su un unico punto; sapersi astrarre abbastanza da produrre l'allucinazione e da sostituire alla realtà reale la realtà fantasticata. L'artifizio del resto Des Esseintes lo considerava il segno distintivo del genio.

  5. Joris-Karl Huysmans (1848-1907) Controcorrente 1884. Huysmans era appartenente al naturalismo francese di Zola, letteratura votata alla registrazione della realtà più miserabile con tutte le contraddizioni della società borghese. In questo romanzo rinnega però la sua fase naturalista e fonda una nuova modalità di scrittura che vede l ...

  6. 24 giu 2020 · Controcorrente di Huysman.

    • 17 min
    • 529
    • Micaela Meloni
  7. Joris-Karl Huysmans, Obl. OSB, nato Charles-Marie-Georges Huysmans, è stato uno scrittore, poeta, giornalista, critico letterario e critico d'arte francese, nonché dal 1902 oblato benedettino laico col nome di frère Jean, che influenzò notevolmente lo sviluppo del romanzo decadente e fu con Baudelaire e Gautier il precursore dell ...