Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Significato di "Vecchia guardia.". Perché si dice "Vecchia guardia." e cosa vuol dire? Si dice di un gruppo di persone fedeli, membri più anziani di un gruppo, fondatori. Si riferisce alla vecchia guardia imperiale di Napoleone che era costituita dai veterani più valorosi. Di tale guardia si diceva "muore, ma non s'arrende”. ·

  2. vecchia guardia loc.s.f. CO i più anziani e fedeli appartenenti a un partito, un movimento, un’associazione e sim.: essere della vecchia guardia

  3. Latto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi, alle strade, a una banca, al palazzo presidenziale; tenere un prigioniero sotto buona g.; sfuggire alla g.; mettere, lasciare qualcuno a g.

  4. Significato e Definizione di Vecchia guardia a cura della raccolta Modi Di Dire di Virgilio Sapere.

  5. Vecchia guardia. Si dice di un gruppo di persone fedeli, membri più anziani di un gruppo, fondatori. Si riferisce alla vecchia guardia imperiale di Napoleone che era costituita dai veterani più valorosi. Di tale guardia si diceva "muore, ma non s'arrende”. · Italia.

  6. Apprendi la definizione di 'vecchia guardia'. Verifica la pronuncia, i sinonimi e la grammatica. Visualizza gli esempi di utilizzo 'vecchia guardia' nella grande raccolta italiano.

  7. Benedetto M. Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2023. 4,4 /5. (163) La vecchia guardia si riferisce a un gruppo o a un individuo che rappresenta una mentalità o un approccio tradizionale e conservatore. Può essere utilizzato in vari contesti, come nella politica, nell'arte o nell'industria.