Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il "lago dei cinque fiori" Popolazione. Jiuzhaigou deve il suo nome ai nove villaggi tibetani che si trovavano lungo la valle. Di essi oggi rimane poco: alcuni sono un piccolo agglomerato di abitazioni, di altri resta poco più che il nome. Nel 1997 la popolazione residente assommava a sole 1.000 unità, composte di 130 famiglie tibetane e Qiang.

  2. Lago dei Cinque Fiori, Cina. Il lago dei Cinque Fiori è uno spettacolare specchio d’acqua trai più belli del mondo, un gioiello di rara bellezza incastonato all’interno della Valle del Jiuzhaigou, la leggendaria “valle dei nove villaggi” in Cina.

  3. en.wikipedia.org › wiki › JiuzhaigouJiuzhaigou - Wikipedia

    Jiuzhaigou's best-known feature is its dozens of blue, green and turquoise-colored lakes. The local Tibetan people call them Haizi in Chinese, meaning "son of the sea". Originating in glacial activity, they were dammed by rockfalls and other natural phenomena, then solidified by processes of carbonate deposition.

  4. 31 ott 2018 · Eppure il Lago dei Cinque Fiori esiste davvero, ed è uno spettacolo naturale che è possibile visitare in Cina, nella provincia di Jiuzhaigou. Si tratta di una destinazione ideale per...

  5. 2 nov 2018 · Il Lago dei Cinque Fiori, in Cina, sembra l’opera di un impressionista. Nella cinese Valle del Jiuzhaigou, c'è un lago annoverato tra i più belli del mondo: ecco perché è così speciale. 2...

    • siviaggia@italiaonline.it
    • Redazione
  6. Ecco perché è chiamato Lago dei Cinque Fiori! I locali lo considerano un lago sacro: dove arrivano le sue acque, lì crescono fiori ed alberi rigogliosi. Osservando il panorama dall'alto delle montagne potrete scoprire che il lago, circondato su tre lati da file di colline, somiglia ad una grande zucca rovesciata, dalla quale acque ...

  7. Lago dei Cinque Colori (五花海). A 2.472 m e profondo solo 5 m è indicato come l'anima di Jiuzhaigou. Le sue acque poco profonde di colore ciano forniscono al visitatore un'eccezionale esposizione di sedimenti del fondo che contengono alberi, cespugli e foglie in una grande varietà.