Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il pancreas è una ghiandola responsabile della secrezione endocrina ed esocrina. Ha una consistenza carnosa ed è lungo circa 15 centimetri. Raggiunge un peso variabile tra i 70 e gli 80 grammi. È formato da quattro parti: testa, collo, corpo e coda.

    • Struttura Del Pancreas: Come è fatto?
    • Pancreas: Forma, Peso E Dimensioni
    • Pancreas esocrino
    • Pancreas Endocrino

    Dal punto di vista anatomico, si possono individuare nel pancreas tre porzioni principali, che prendono il nome di testa, corpo e coda del pancreas: 1. La testa del pancreas: rappresenta la parte porzione iniziale e più voluminosa, accolta nella concavità duodenale; presenta un prolungamento a forma di uncino chiamato piccolo pancreas. Insieme con ...

    Il pancreas è una ghiandola voluminosa, lunga e piatta, a forma di cono allungato, di colorito grigio-roseo. La lunghezza complessiva è di circa 15 centimetri, ma nell'adulto può raggiungere la lunghezza di 20 cm; approssimativamente, il pancreas pesa 80 g. La superficie pancreatico, di aspetto irregolarmente nodulare, è rivestita esternamente da u...

    Il pancreas esocrino occupa circa il 99% del volume pancreatico ed è responsabile di grandi quantità di enzimi digestiviche raggiungono il canale digerente tramite dotti pancreatici: principale (di Wirsung) e accessorio (di Santorini). Gli acini pancreatici secernono una miscela di acqua, ioni ed enzimi digestivi (succo pancreatico) nel duodeno; i ...

    Il pancreas endocrino è rappresentato dalle isole pancreatiche di Langerhans, piccoli raggruppamenti di cellule sparsi lungo la ghiandola circondati da cellule esocrine. Come anticipato, questi isolotti pancreatici rappresentano solo l'1% del volume totale. In un pancreas normale, vi sono comunque circa 2 milioni di isole di Langerhans. Come accade...

  2. 3 gen 2020 · Anatomia e funzioni principali. l pancreas è la ghiandola annessa all’apparato gastrointestinale situata trasversalmente nella parte superiore e posteriore dell’addome, all’altezza della prima e seconda vertebra lombare, in corrispondenza del duodeno, la prima parte dell’intestino tenue, situata fra lo stomaco e il digiuno.

  3. www.humanitas.it › anatomia › apparato-digerentePancreas - Humanitas

    Le funzioni del pancreas sono principalmente due: la secrezione esocrina e la secrezione endocrina. La prima è indispensabile per lo svolgimento della digestione del cibo, fondamentale per il funzionamento del sistema digerente; la seconda è invece coinvolta nel funzionamento del sistema endocrino.

  4. it.wikipedia.org › wiki › PancreasPancreas - Wikipedia

    Il pancreas è un organo facente parte dell' apparato digerente e del sistema endocrino dei vertebrati. Nell'essere umano, si trova nell' addome, posteriormente allo stomaco e funziona come una ghiandola anficrina (cioè a secrezione endocrina ed esocrina).

  5. Le funzioni del pancreas sono di due tipi: la funzione endocrina e quella esocrina. La funzione endocrina è responsabile soprattutto della secrezione di due importanti ormoni che controllano il metabolismo del glucosio: il glucagòne e l’insulina).

  6. Il pancreas è un organo dell’apparato digerente che si trova dietro lo stomaco ed è collegato all’intestino tenue attraverso un piccolo tubo cavo chiamato dotto pancreatico. Il pancreas svolge due funzioni principali. Produce succhi gastrici. Produce ormoni.