Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le G. sono piante erbacee, in genere con bulbi e radici contrattili, hanno foglie con guaina alla base, disposte lungo lo stelo o in una rosetta basale, alternate o in verticilli. I fiori sono vistosi, spesso con macchie o righe, costituiti da 6 tepali distinti simili a petali, hanno 6 stami e 3 carpelli connati, ovario supero e placentazione ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › LiliaceaeLiliaceae - Wikipedia

    Le Liliacee (Liliaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni erbacee perenni, dell'ordine Liliales. La famiglia annovera molte importanti piante ornamentali (giglio, tulipano, mughetto), ampiamente coltivate per il commercio dei fiori recisi e dei bulbi.

  3. 13 giu 2011 · Le Liliacee sono una famiglia di piante molto vasta e varia. Aglio, asparago, amarillis e molte altre piante appartenenti a questo gruppo sono caratterizzate da una fioritura decisamente vistosa.

  4. 20 giu 2018 · Cosa sono le gigliacee? Le gigliacee o liliacee sono una famiglia di piante caratterizzate dalla presenza di bulbo o rizoma, ovvero di un ingrossamento sotterraneo. Appartengono alla famiglia delle gigliacee commestibili l’aglio, la cipolla, il porro, l’erba cipollina e l’asparago.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › gigliacee_(Enciclopedia-Italiana)Gigliacee - Enciclopedia - Treccani

    Sono erbe rizomatose, bulbose o tuberose, arbusti talora scandenti o alberi con grossi e alti tronchi, talvolta ramosi. Comprende circa 2600 specie distribuite dalle regioni calde alle fredde, divise in 12 sottofamiglie. Sottofamiglia I: Melantioidee.

  6. www.treccani.it › enciclopedia › tagGigliacee - Treccani

    Gigliacee. (lat. Liliaceae) Famiglia di piante tradizionalmente intesa in senso ampio, con circa 4000 specie, e ridefinita dalla moderna sistematica cladistica sulla base di studi filogenetici condotti negli anni 1990.

  7. 4 gen 2022 · Le “grasse”, o succulente” sono le piante che hanno le parti sopra terra (fusto, rami e foglie) ingrossate e carnose. Succulente sarebbe più giusto che grasse, perché l’ingrossamento è dato da succo, cioè da acqua, e non da grasso.