Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le stronzate di Pulcinella. Questo forum contiene al suo interno cose napoletane vecchie di secoli, una specie di bauletto che racchiude cose di valore inestimabile. Inoltre tanti contenuti utili, divertenti e curiosi, pensiero, musica, umorismo.

  2. it.wikipedia.org › wiki › PulcinellaPulcinella - Wikipedia

    Pulcinella rappresenta un personaggio che ha acquisito su di sé tutti i simboli e i significati del mondo popolare e contadino ed ha portato su tutte le scene dei teatri italiani, e non solo, un repertorio ricco di movimenti, gesti, acrobazie, danze tipiche e ritualità del codice gestuale partenopeo.

  3. Racconti e leggende napoletane: la storia (ed i luoghi) di Pulcinella, viaggio tra mito e realtà. Il protagonista indiscusso di molte leggende napoletane. Una figura – o forse sarebbe meglio dire una maschera – la cui storia si confonde tra mito, suggestioni e realtà.

    • le stronzate di pulcinella1
    • le stronzate di pulcinella2
    • le stronzate di pulcinella3
    • le stronzate di pulcinella4
  4. In questo breve estratto di intervista ( Buonasera con Emanuele Luzzati, 1979), Luzzati racconta il suo personaggio di Pulcinella, fatto e riproposto in moltissime occasioni, con tecniche diverse, lungo l'arco della sua già lunga carriera artistica.

  5. 17 nov 2015 · Il personaggio di pulcinella si presenta tradizionalmente con abiti bianchi, caratterizzati da una casacca larga e con ampi pantaloni, una cintura nera e scarpe nere, un cappello bianco e una mezza maschera nera dal naso aquilino attraversata da profonde rughe sulle tempie.

  6. 29 nov 2017 · Già conosciuta ai tempi dei Romani e sparita con il Cristianesimo, la maschera di Pulcinella è risorta nel 1500 con la Commedia dell’Arte.