Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Le terme di Caracalla o antoniniane (in latino Thermae Antoninianae, dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.

  2. Servivano principalmente i residenti della I, II e XII regione augustea (tutta l'area compresa tra il Celio, l'Aventino e il Circo Massimo). Le Terme di Caracalla o Antoniniane - Virtual Tour 360°. Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla, 00153. Telefono: 06 3996 7700.

  3. Terme di Caracalla. Le Terme di Caracalla o Antoniniane (in latino: Thermae Antoninianae, dal nome completo dell'imperatore Caracalla, appartenente alla dinastia dei Severi) costituiscono uno dei più grandiosi esempi di terme imperiali a Roma, ancora conservate per gran parte della loro struttura e libere da edifici moderni.

  4. Roberta Ferrazzi. Le Terme di Caracalla a Roma, anche note come Terme antoniniane, sono uno dei tesori archeologici da vedere assolutamente nella Capitale. Visitare questo straordinario complesso termale significare fare un viaggio nell’eleganza e nella grandezza dell’antica Roma.

    • le terme di caracalla o antoniniane1
    • le terme di caracalla o antoniniane2
    • le terme di caracalla o antoniniane3
    • le terme di caracalla o antoniniane4
    • le terme di caracalla o antoniniane5
  5. Tra i più splendidi monumenti della Roma antica c’è il complesso architettonico noto come le Terme Antoninianae, o, come li chiamiamo oggi, le Terme di Caracalla . Sono le più famose di tutte le antiche terme romane, costruite tra il 211 e il 224 d.C. dagli imperatori Caracalla, Eliogabalo e Alessandro Severo.

  6. Terme di Caracalla. Le Thermae Antonianae, uno dei più grandi e meglio conservati complessi termali dell’antichità, furono edificate per volere dell’imperatore Caracalla sul Piccolo Aventino tra il 212 ed il 216 d.C., in un'area adiacente al tratto iniziale della Via Appia.

  7. Luoghi della Cultura. Terme di Caracalla. Tipo Luogo: Area Archeologica. Apertura. Prenotazione Non richiesta. Lun. Chiuso. Mar. 09:00 - 19:15. Mer. 09:00 - 19:15. Gio. 09:00 - 19:15. Ven. 09:00 - 19:15. Sab. 09:00 - 19:15. Dom. 09:00 - 19:15. Biglietteria. biglietto intero. € 8,00. biglietto ridotto. € 2,00. Lun. Chiuso. Mar. 09:00 - 18:00. Mer.