Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Bocca della Verità è notoriamente uno dei simboli di Roma, famoso più per la sua storia leggendaria che non come opera d’arte in sè. La scultura è infatti semplicemente un mascherone che riproduce un volto maschile barbuto, spesso attribuito a divinità mitologiche quali Giove, Oceano o ad un Fauno.

  2. 21 dic 2022 · Bocca della verità a Roma storia e leggenda. 21/12/2022. Jorge Franganillo, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons. La Bocca della verità è uno dei simboli più noti di Roma. Molto probabilmente fungeva da chiusino della Cloaca Massima, la fognatura di Roma, costruita durante l’ epoca regia.

  3. La Bocca della Verità è un antico mascherone in marmo pavonazzetto, murato in posizione verticale nella parete del pronao della chiesa di Santa Maria in Cosmedin di Roma dal 1632. Il mascherone rappresenta un volto maschile barbuto con la bocca spalancata; occhi, naso e bocca sono forati e cavi.

  4. 1 lug 2022 · Una delle più celebri storie sulla Bocca della Verità è la leggenda della donna e dell’amante. Moglie di un aristocratico, la donna riuscì a sfuggire all’implacabile giudizio della maschera con un abile stratagemma. Si accordò con l’amante perché fingesse di essere pazzo e la abbracciasse davanti a tutta la comunità riunita per il giudizio.

  5. 22 apr 2021 · Sono numerose le leggende che circolano attorno alla Bocca della Verità, ma la più accredita è quella secondo la quale il manufatto venne realizzato da Virgilio Grammatico, personaggio del VI secolo specializzato nella magia, che diede all’idolo l’incarico di scoprire i tradimenti di uomini e donne.

  6. La Bocca della Verità è un’enorme maschera di marmo, famosa in tutto il mondo, la cui leggenda narra che potrebbe mordere la mano di chiunque la inserisca nella sua bocca. La leggendaria scultura di grandi dimensioni ha un diametro di 1,75 metri ed è dedicata al Dio del Mare, raffigurato con un volto barbuto e con gli occhi, il naso e la ...

  7. 18 gen 2021 · Oggi la Bocca della Verità gode di fama leggendaria: chi infila la mano e non dice la verità rischia un bel morso. Secondo alcuni studiosi, il volto maschile barbuto rappresenterebbe il dio Oceano, un oracolo o un Fauno. Le varie leggende sulla Bocca della verità.