Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Syringa, comunemente chiamata Lillà, è un genere della famiglia delle Oleacee, originario dell’Europa e Asia del Nord, Estremo oriente e Persia. In Italia si può trovare soprattutto nei parchi e nei giardini sia nella varietà a fiori bianchi che a fiori violetto.

  2. Nel linguaggio dei fiori il Lillà ha vari significati in relazione al colore dei fiori: lillà bianco - simboleggia la purezza, la verginità e l’innocenza infantile; lillà rosa o viola - assume significati diversi che vanno dall’innamoramento, all’emozione dell’incontro tra innamorati fino alla rottura del fidanzamento.

    • Storia E significato Del Lillà
    • Cura Del Lillà in Giardino
    • Coltivazione Del Lillà in Vaso

    Il lillà è un fiore utilizzato oggi a scopo prevalentemente decorativo. Un tempo era coltivato a fini terapeuticiper sedare gli stati febbrili, decongestionare le vie respiratore e favorire il benessere di stomaco e fegato. L’olio ricavato dalla macerazione dei fiori era utilizzato per alleviare le più comuni affezioni reumatiche, ma anche per crea...

    I lillà sono piante arbustive rustiche e resistenti che non necessitano di particolari attenzioni o tecniche colturali complesse. In generale, hanno bisogno di una buona terra da giardino, anche calcarea ed esposizioni in pieno sole. In piena terra, il lillà deve essere messo a dimora nel periodo mite, preferibilmente in autunno o in primavera, lon...

    Questa pianta è coltivabile facilmente anche in vaso, preferibilmente in balcone o terrazzo. La collocazione del contenitore deve essere in pieno sole o in leggera ombra. Durante il periodo estivo dovrà essere irrigata con regolarità in modo da mantenere il terreno sempre umido. Il terriccio deve essere ricco e leggermente acido: perfetto il concim...

  3. 23 set 2022 · Significato del colore lilla in psicologia. La psicologia ha studiato a lungo l’effetto dei colori su emozioni, pensieri e decisioni. Una volta percepito a livello cerebrale, il colore suscita diverse emozioni e rievoca esperienze personali e culturali.

  4. – Arbusto della famiglia oleacee (Syringa vulgaris), detto anche serenella o siringa, alto da 2 a 4 m, con fiori profumati, in pannocchie compatte, corolla d’un violaceo chiaro (color lilla) o porporina o bianca; originario della penisola balcanica e dell’Asia Minore, è coltivato in Europa per la bellezza dei fiori, dai quali si estrae ...

  5. 30 set 2023 · Significato culturale dei lillà. I lillà sono presenti in molte parti del mondo. Nei paesi dell’Europa orientale come Polonia e Ungheria, i lillà sono considerati un simbolo della primavera e vengono spesso utilizzati per celebrare la fine dell’inverno.

  6. 12 mag 2014 · I lillà sono delle piante davvero interessanti, non solo per la loro conformazione naturale ed il loro aspetto, ma anche per il loro variegato significato nel linguaggio dei fiori. Vediamolo insieme scoprendo quando è bene o quando è male utilizzare questa fioritura.