Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri il significato della parola maestro. Nel Vocabolario Treccani troverai significato ed etimologia del termine che cerchi. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  2. Vedi l’originale: Etymology, origin and meaning of maestro. Significato di maestro: maestro; "maestro di musica, grande insegnante o compositore," 1797, dall'italiano maestro, letteralmente "maestro," dal latino magistrum, accusativo di magister "capo, capo, direttore, insegnante," aggettivo con...

  3. Etimologia dal latino magister, derivato da magis, ‘più’, col significato di ‘superiore’, contrapposto a minister, ‘servitore’. Con questo termine si può intendere il ‘maestro di scuola’ (chi ricorda il maestro Manzi?), il ‘vento di Maestro’, il ‘mastro’ artigiano, l’artista, e tanto altro.

  4. www.etimoitaliano.it › 2016 › 09ETIMOLOGIA: MAESTRO

    MAESTRO. L'etimologia della parola maestro si ricollega al latino magister = maestro, a sua volta dall'unione di magis = grande + il suffisso comparativo - ter. Perciò, in senso strettamente etimologico, maestro significa " il più grande", cioè il più esperto, il più competente riguardo a una materia, ad un'arte ad una abilità, tale da ...

  5. www.treccani.it › enciclopedia › maestro_(Enciclopedia-Italiana)Maestro - Enciclopedia - Treccani

    È termine che dal suo significato latino originario (connesso con magis, come minister con minus ), che indicava colui che è superiore ad altri per potere, dignità, autorità, e che quindi comanda loro e richiede ubbidienza, rispetto, onde il termine veniva adoperato principalmente nel linguaggio militare ( magister equitum, generale della ...

  6. Scopri il significato della parola maestro. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  7. Sostantivo. maestro ( approfondimento) m sing ( pl.: maestri) persona molto competente o esperta in una determinata arte o abilità che è in grado di trasmettere le sue conoscenze a chi vuole apprenderle. colui che è talmente bravo nel suo lavoro da divenire un punto di riferimento per i suoi colleghi.