Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 nov 2017 · Surrealismo riassunto: caratteristiche e maggiori esponenti (Paul Eluard, Louis Aragon, Robert Desnos, Max Ernst, Joan Mirò, Salvador Dalì, René Magritte). L’epoca tra le due guerre è caratterizzata dalle cosiddette Avanguardie Storiche: l’Espressionismo, il Futurismo, il Dadaismo e il Surrealismo. Chi è il padre del ...

  2. 29 giu 2023 · Lo stile dei maggiori esponenti del surrealismo. I surrealisti cercarono di incanalare l’inconscio per rivelare il potere dell’immaginazione personale, eredi della tradizione del Romanticismo ottocentesco anche per l’interesse per il mito e il primitivismo.

    • La nascita del Surrealismo. Il Surrealismo nasce dalle ceneri del Dadaismo e della Metafisica, movimento culturale e corrente artistica rispettivamente.
    • André Breton: il teorico del Surrealismo. Breton, studente di medicina anti-militarista, per non partecipare alla guerra si fa mettere come supporto negli ospedali psichiatrici come quello di Nantes a Parigi, dove viene a conoscenza dei metodi e delle teorie di Freud, che avranno poi larga diffusione grazie alla pubblicazione del libro “L’interpretazione dei sogni” nel ‘900.
    • Salvador Dalì: il genio del Surrealismo. Nasce l’11 maggio 1904 a Figueres, in Catalogna. A sei anni fa il primo quadro e il padre riconosce il suo talento, per questo va a Madrid in Accademia.
    • Joan Mirò: il surrealista che trasforma la realtà in un sogno. Nasce nel 1893 in Spagna. Dopo un’infanzia felice si avvicina all’arte ma i genitori sono contrari alla sua carriera artistica perché a scuola andava male e lo costringono a lavorare in un’azienda come contabile.
  3. it.wikipedia.org › wiki › SurrealismoSurrealismo - Wikipedia

    Il surrealismo è un movimento artistico e letterario d'avanguardia del Novecento, nato negli anni '20 a Parigi come evoluzione del dadaismo e che coinvolse tutte le arti, toccando letteratura, pittura e cinema; nel 1924 ne fu scritto il primo manifesto.

  4. 14 mag 2024 · Surrealismo - Caratteristiche ed esponenti. Appunto di storia dell'arte con riassunto del movimento artistico del surrealismo e i principali artisti. Sono inserite le premesse storiche, la...

  5. 16 dic 2014 · La consapevolezza di sé ed un’osservazione diversa sul proprio mondo hanno reso le teorie dei surrealisti fra le più interessanti del ‘900. I Surrealisti. I principali rappresentanti del Surrealismo furono: Breton, Artaud, Dalì, Masson, Mirò, Magritte, Ernst, Arp, Delvaux, Roy e De Chirico.

  6. 7 lug 2023 · Appunto di storia dell'arte sul surrealismo e i suoi massimi esponenti Max Ernst, René Magritte e Salvador Dalì e le loro opere più importanti. Trova un tutor esperto su questo argomento Invia...