Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MagnoliaMagnolia - Wikipedia

    Magnolia L. è un genere di piante della famiglia delle Magnoliacee, originarie del Nord e Sud America e dell' Asia sud-orientale, dall' India alla Nuova Guinea. [1] Il nome del genere è un omaggio a Pierre Magnol ( 1638 - 1715 ), medico e botanico francese, direttore dell' orto botanico di Montpellier .

  2. 19 mar 2021 · 0 25.075. Oggi vedremo quello che cè da sapere sulla magnolia: un albero ornamentale talmente bello da rinvigorire i giardini con i suoi fiori colorati. Ecco come prendersene cura nel migliore dei modi. Contenuti. Magnolia: descrizione della pianta. Coltivazione della magnolia. Posizione e clima.

    • magnolia cos'è1
    • magnolia cos'è2
    • magnolia cos'è3
    • magnolia cos'è4
  3. Cos'è la magnolia? Immagine – Wikimedia/maz84. La Magnolia è un genere di alberi e arbusti che vivono nelle Americhe (in particolare dal Nord America orientale al Sud America), così come nel sud-est asiatico.

  4. 10 feb 2020 · Identikit di una meraviglia millenaria. La magnolia è una pianta originaria dell’Asia e dell’America settentrionale e centrale. Fa parte dell’antica famiglia delle Magnoliaceae di cui esistono più di ottanta specie arbustive ed arboree, alcune delle quali possono anche essere coltivate in vaso.

  5. Scienza, Scienze biologiche / Di migdmy. Le principali varietà di Magnolie sono piante dai fiori incantevoli che regalano splendidi colori e profumi al giardino. Ogni varietà ha caratteristiche uniche che la rendono affascinante e adatta a diversi contesti.

  6. La Magnolia è un albero che appartiene alla famiglia delle Magnoliacee, si usa da sempre come pianta ornamentale ed è conosciuto da tutti come l’albero dagli incredibili fiori bianchi e rosa che esplodono in tutta la loro bellezza tra il mese di marzo e quello di giugno.

  7. Magnolia. Famiglia: Magnoliaceae. Magnolia pianta: è un albero delle magnoliaceae anche chiamata magnolia sempreverde. È molto apprezzato come albero ornamentale, sia per la forma ovoidale della sua chioma dal fitto fogliame che dai suoi grandi fiori carnosi che variano dal bianco candido alle sfumature di rosa.