Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2023 · Man Ray, pittore, grafico e fotografo statunitense (ricordiamo il suo leggendario “Le violon dIngres” ), con l’amico Duchamp getto le basi del Dada newyorkese. “Oggetto da distruggere” è un opera al contempo delicata e drammatica. Si tratta di un metronomo sulla cui punta l’Autore incolla la fotografia di un occhio.

    • Arte

      Ormai due classici dell’arte concettuale, queste fotografie...

    • Diritto del Lavoro

      – Il danno da licenziamento illegittimo tra mera...

    • Opere varie

      Ho messo insieme una raccolta di opere, c.d. ready made, di...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Man_RayMan Ray - Wikipedia

    Un altro è noto come "Oggetto da distruggere", un metronomo sulla cui punta Man Ray incolla la fotografia di un occhio. L'originale è perduto, la leggenda vuole che durante un'esposizione un visitatore abbia preso alla lettera l'invito implicito nel nome e lo abbia appunto distrutto.

  3. 15 mar 2020 · Le istruzioni dicono di continuare a guardare il metronomo, come in meditazione, fino al limite della resistenza e infine concludere il tutto, in una specie di rituale, armati di un grosso martello. La sfida è quindi cercare di distruggere loggetto in un colpo solo. Continua l’esplorazione

  4. Object to Be Destroyed is a work by American artist Man Ray, originally created in 1923. The work consists of a metronome with a photograph of an eye attached to its swinging arm. After the piece was destroyed in 1957, later remakes in multiple copies were renamed Indestructible Object.

  5. 17 mar 2023 · Vale la pena di citare “Oggetto da distruggere”, un metronomo con la fotografia di un occhio di cui non abbiamo più l’originale perché è andato perduto perché si dice un visitatore avesse preso alla lettera il titolo.

  6. Man Ray. 1920, remade 1972. The Lovers Man Ray. 1933, editioned replica 1973. Emak Bakia Man Ray. 1926, remade 1970. Ce qui manque à nous tous Man Ray. 1927 ...

  7. 18 nov 2020 · "Oggetto da distruggere" è un metronomo con incollata la fotografia di un occhio sulla punta della barra. La leggenda vuole che durante un'esposizione, un visitatore abbia preso alla lettera l'invito implicito nel nome distruggendo l’opera che fu poi replicata più volte dallo stesso Man Ray e rinominata “Oggetto indistruttibile