Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. mansióne s. f. [dal lat. mansio - onis «sosta, dimora», der. di manere «restare»; cfr. magione ]. – 1. a. non com. Stazione di tappa lungo le strade romane; per estens., alloggio: nella casa del Padre mio vi sono molte m ., traduz. del lat. in domo Patris mei mansiones multae sunt ( Giovanni 14, 2). b.

  2. E' corretto scrivere: manzioni o mansioni? Le complicazioni con la scrittura riguardano non solo le doppie, l’uso dell’accento ma anche lo scambio di consonanti simili.

  3. Definizione di Mansione. mansione. [man-sió-ne] s.f. 1 Ciò che una persona deve compiere quando ricopre una funzione, svolge un incarico SIN compito: m. delicata. 2 ( spec. pl.) Complesso dei...

  4. Scopri il significato della parola mansione. Nel Dizionario Treccani troverai significato ed etimologia della tua ricerca. Entra subito su Treccani.it, il portale del sapere.

  5. mansione. [man-sió-ne] s.f. (pl. -ni) 1 Compito, ufficio, incarico: non ha alcuna m. da svolgere. 2 DIR spec. al pl. Insieme dei compiti, incarichi, doveri da svolgere per l'esecuzione di un lavoro o per l'esercizio di determinate funzioni: impiegato con mansioni direttive. 3 ant. Luogo dove si alloggia. ‖ Indirizzo, recapito. 4 ant. Tappa, fermata

  6. 1. CO compito particolare da svolgere nell’ambito di un lavoro collettivo, di un’attività complessa; incarico, incombenza: le mansioni dei dirigenti, è stato assunto con la mansione di usciere, affidare una mansione a qcn., svolgere una mansione. 2.

  7. mansione /man'sjone/ s. f. [dal lat. mansio -onis "sosta, dimora"]. - [ufficio esplicato nell'ambito di un lavoro: funzionario con m. direttive] ≈ attribuzione, competenza, compito, funzione, incarico, incombenza, responsabilità, ruolo. Scopri sinonimi e contrari della parola mansione.