Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 nov 2021 · marca da bollo da 2 euro per fatture non soggette ad Iva o ricevute fiscali che hanno un importo superiore a 77,47 euro. Esiste anche la marca da bollo da 1 euro per i servizi offerti dal Catasto, quando si richiede una visura catastale o una planimetria immobiliare.

  2. 27 ago 2018 · Per acquistare la marca da bollo online e pagare l’importo dovuto è necessario utilizzare il servizio @e.bollo dell’Agenzia delle Entrate, che consente di acquistare un contrassegno digitale con addebito sul proprio conto corrente, carta di debito o prepagata tramite il sistema di pagamento PagoPa.

  3. 10 nov 2017 · La marca è obbligatoria per le fatture e le ricevute fiscali che superino l’importo di 77,47 euro. Le fatture o ricevute fiscali cui apporla possono essere emesse sia in formato cartaceo che in formato elettronico.

  4. 29 dic 2023 · In generale, la marca da bollo con un valore da 2 euro o da 16 euro deve essere applicata su fatture o ricevute fiscali di importo non soggetto a IVA superiore a 77,47 euro, ai conti correnti bancari e postali, alle cambiali, ai contratti di locazione e ai documenti societari.

  5. 28 mar 2021 · La marca da bollo non è facoltativa ed è soggetto all’acquisto e alla relativa applicazione colui che emette fattura (nel caso delle marche da bollo da 2 euro) o chi produce il documento per la P.A. (nel caso delle marche da 16 euro).

  6. Il pagamento marca da bollo virtuale fattura elettronica può essere effettuato direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate, usando il modello F24 precompilato.

  7. 30 ago 2023 · Tutte le regole per gestire la marca da bollo o imposta di bollo su fatture e ricevute, in base alla normativa: vediamo a cosa serve, come funziona, in che modo applicarla e quali sanzioni si rischiano in caso di sbagli, dopo la Circolare 22/2023 dell’Agenzia delle entrate e il DL Semplificazioni n.73/2022