Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Filmografia di Marco Bellocchio. Marco Bellocchio è un attore italiano, regista, produttore, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, è nato il 9 novembre 1939 a Bobbio (Italia). Nei suoi 62 anni di carriera come regista ha diretto Nel nome del padre [1], Il traditore e Vincere.

    • Biografia
    • Farecinema E IL Bobbio Film Festival
    • Vita Privata
    • Filmografia
    • Premi E Riconoscimenti
    • Bibliografia
    • Altri Progetti
    • Collegamenti Esterni

    Formazione ed esordio

    Fin dai tempi della scuola salesiana, ha mostrato interesse per il mondo del cinema. In seguito, la sua irriverenza verso modelli sociali conformisti lo ha fatto considerare un ribelle. A Bobbio, in provincia di Piacenza, dove è cresciuto, frequentò molto la sala cinematografica locale, appassionandosi alla regia. Nel 1959 frequentò il Centro sperimentale di cinematografia di Roma e, sotto la guida di Andrea Camilleri, nel 1962 divenne regista. In seguito proseguì a Londrai suoi studi sul cin...

    Anni 1970

    Nel 1971 sottoscrive la lettera aperta a L'Espresso sul caso Pinelli pubblicata sul settimanale L'Espresso. Intervistato in occasione della presentazione del suo film Vincere, Bellocchio ha confermato di non essere pentito di quell'appello. Rievocò la sua infanzia in chiave grottesca nel film Nel nome del padre (1972) con Laura Betti. L'anno dopo dirige Gian Maria Volonté in Sbatti il mostro in prima pagina (1972). Dopo Pianeta Venere (1974, diretto da Elda Tattoli), Bellocchio rivolge un dur...

    Anni 1980, 1990 e 2000

    Dopo Armonica a bocca (1979) e Vacanze in Val Trebbia (1980) dirige Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale in Enrico IV (1984), tratto da una commedia di Luigi Pirandello, e quindi Diavolo in corpo (1986) tratto dal libro di Raymond Radiguet e La visione del sabba (1987). Nel 1991 vince l'Orso d'argento - Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino con La condanna. Nel 1999 torna ad adattare Luigi Pirandello sul grande schermo con La balia. Nel 2002 dirige Sergio Castellitto in L'ora di...

    A Bobbio, ogni anno, dirige il suo laboratorio Farecinema – incontro con gli autori, scuola di regia e recitazione. La città e i dintorni fanno da set cinematografico con la partecipazione di comparse anche prese dalla strada. In parallelo istituisce il Festival cinematografico Bobbio Film Festival, con rappresentazioni nel periodo estivo nel chios...

    È fratello del critico Piergiorgio Bellocchio e padre dell'attore Pier Giorgio Bellocchio. È zio della scrittrice Violetta Bellocchio e cognato della psicologa Lella Ravasi Bellocchio. Ha avuto due figli, Pier Giorgio dall'unione con l'attrice Gisella Burinato ed Elena dall’unione con la montatrice Francesca Calvelli, sua attuale compagna. Marco Be...

    Attore

    1. Francesco d'Assisi di Liliana Cavani(1966) 2. N.P. - Il segreto di Silvano Agosti(1971) 3. Doppiaggio di Aldo Valletti in Salò o le 120 giornate di Sodoma di Pier Paolo Pasolini(1975) 4. A un millimetro dal cuore di Iole Natoli(2002)

    Sceneggiatore

    1. Pianeta Venere, regia di Elda Tattoli(1974) 2. Armonica a bocca, regia di Piero Natoli(1979) 3. Radio West, regia di Alessandro Valori(2003) 4. Materia e visione, regia di Matteo Pizzarello e Alessandro Valori– documentario (2006) 5. Il traditore, regia di Marco Bellocchio (2019) 6. Esterno notte, regia di Marco Bellocchio (2022) 7. Rapito, regia di Marco Bellocchio (2023)

    Sandro Bernardi, Marco Bellocchio, Il Castoro Cinema n. 49, Editrice Il Castoro, 1998, ISBN 88-8033-120-5
    Daniela Bini, Operatic appearances in Marco Bellocchio, in "Esperienze Letterarie", a. XXXVII, 2012, n. 3, pp. 43–54.
    Mauro Molinaroli, Bobbio è il mondo - Vent'anni di cinema, vent'anni di vita, Ed. Studio E Tre, Piacenza, agosto 2016
    Wikiquote contiene citazioni di o su Marco Bellocchio
    Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marco Bellocchio
    Bellòcchio, Marco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
    Lorenzo Quaglietti, BELLOCCHIO, Marco, in Enciclopedia Italiana, V Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1991.
    Bruno Roberti, BELLOCCHIO, Marco, in Enciclopedia Italiana, IX Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015.
    (EN) Marco Bellocchio, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
    • Rapito. Fresco del David di Donatello alla miglior regia per Esterno notte, Bellocchio non perde tempo e torna al cinema con Rapito, l’ultima pellicola da lui diretta e scritta assieme a Susanna Nicchiarelli, Edoardo Albinati e Daniela Ceselli.
    • I pugni in tasca è il film d’esordio di Marco Bellocchio. L’opera prima di Marco Bellocchio è straordinaria e dà subito la cifra di un autore fuori dal comune, già a 26 anni.
    • La condanna. Nel 1991, con La condanna, il talentuoso regista si esprime ancora in maniera audace, affrontando il tema dello stupro e originando diverse critiche, provenienti soprattutto dalla stampa.
    • Buongiorno, notte è il primo film di Marco Bellocchio sul rapimento Moro. Ispirato al romanzo, Il prigioniero, scritto dall’ex brigatista, Anna Laura Braghetti, Buongiorno, notte (titolo a sua volta tratto dalla poesia di Emily Dickinson, Good morning, midnight) è la prima pellicola in cui Marco Bellocchio ricostruisce la vicenda del rapimento Moro.
  2. 8 set 2015 · I cinque film imperdibili di Marco Bellocchio. Una filmografia che vale la pena recuperare in toto, quella di Marco Bellocchio da Bobbio, in provincia di Piacenza. Un personaggio rimasto storicamente molto legato - pur criticamente - alle proprie origini, sia familiari sia regionali, che tornano spesso nella sua opera.

  3. 17 mag 2016 · Il traditore - Un film di Marco Bellocchio. Bellocchio tiene in pugno il grande schermo e mette allo specchio uno Stato criminalmente assente. Con Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Cândido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio. Drammatico, Italia, 2019. Durata 148 min. Consigli per la visione +13.

    • (614)
    • Pierfrancesco Favino
    • Marco Bellocchio
    • 148 min
  4. 24 mag 2023 · Rapito di Marco Bellocchio, La Chimera di Alice Rohrwacher e Il sol dell'avvenire di Nanni Moretti: sono questi i tre film italiani in concorso al 76esimo Festival di Cannes. Sarà la volta...

  5. Filmografia di Marco Bellocchio elenco dei film con video recensioni trama trailer successi da oscar film inediti che hanno protagonista o comparsa.