Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: margherita di savoia sito ufficiale
  2. Ricevi offerte su margherita savoia nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2024 · Il Comune di Margherita di Savoia si trova in Puglia e fa parte della Provincia di Barletta, Andria e Trani. Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività.

  2. Il Comune di Margherita di Savoia si trova in Puglia e fa parte della Provincia di Barletta, Andria e Trani. Il sito web istituzionale presenta gli organi e gli uffici comunali ed offre una panoramica della cittadina e delle sue attività.

    • Geografia Fisica
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Economia
    • Amministrazione
    • Sport
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il centro abitato sorge in riva al mare Adriatico, in una zona pianeggiante, un tempo paludosa. Qui sorgevano i laghi costieri Salso e il lago di Salpi: grazie alla natura del terreno, argilloso e caratterizzato da un elevato grado di impermeabilità, il gioco delle maree permetteva l'allagamento periodico di piccole depressioni non lontane dalla co...

    La presenza di saline naturali rese nota la località sin dai tempi più antichi. Già le popolazioni indigene, che vivevano nei pressi del lago Salpi, raccoglievano il sale da conche per barattarlo con altri prodotti utili alla loro sussistenza. Un salto di qualità fu compiuto con l'arrivo degli Illiri che avevano abbandonato sulla sponda dalmata alt...

    Architetture religiose

    1. Chiesa Madre del Santissimo Salvatore 2. Chiesa di Maria Santissima Addolorata 3. Chiesa della Beata Maria Vergine Ausiliatrice 4. Chiesa di San Pio da Pietrelcina 5. Chiesa di San Giuseppe 6. Chiesa di San Michele Arcangelo, in contrada Torre Pietra 7. Pronao dell'antico cimitero (1884)

    Architetture civili e/o militari

    1. Torre Pietra 2. Torre delle Saline (detto Torrione): alto oltre 12 metri, fu costruito a scopo di avvistamento da Evangelista Menga da Copertino, nel 1538. 3. Antico Palazzo di Città 4. Molo di Vitruvio I sec. a.C. e edificio romanico siti in contrada Torre Pietra

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Musei

    1. Museo storico della salina: vi sono esposti oltre mille reperti di archeologia industriale, fra i quali le attrezzature per la raccolta, la lavorazione, la pesatura e il trasporto del sale. Si trovano inoltre strumenti meteorologici (pluviografi, anemografi, evaporigrafi, densimetri per la misurazione dei gradi Baumé) e alcune tavole illustrative che mostrano le tecniche di produzione del passato e del presente. La collezione è completata da una mostra sulle proprietà e gli impieghi del sa...

    Eventi

    1. Festa patronale del Santissimo Salvatore 2. Festa della Madonna Addolorata 3. Madonna dello Sterpeto 4. Madonna del Carmine 5. Festa dell'Immacolata Concezione (Sancta Mariae de Salinis), protettrice delle saline. 6. Festa di San Michele in Torre Pietra 7. La Sagra del Sale 8. Margherita d'Oro 9. Fiera Nazionale dell'Artigianato e dei Prodotti Tipici (dal 2012, nel mese di agosto, sul Lungomare pedonale C. Colombo) 10. Salt Art festival 11. Corteo storico 12. Street's Angel (Trofeo di Bask...

    L'economia del comune è indissolubilmente legata al processo di estrazione del sale. Le saline infatti occupano oggi una superficie di circa 4000 ettari, dei quali 3500 di vasche evaporanti. Le prime hanno superfici e forme variabili in dipendenza dell'andamento altimetrico del terreno. Le seconde, pur conservando la variabilità nelle superfici son...

    Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

    La massima rappresentante sportiva della città è stata la Futsal Salinis la cui formazione femminile nella stagione 2013–2014 disputa per la prima volta il campionato nazionale di Serie A per poi conquistare il suo primo scudetto nella stagione 2018–2019, battendo in finale il Montesilvano.Anche la formazione maschile ha ottenuto buoni risultati, a...

  3. Margherita di Savoia è una cittadina affacciata sul Golfo di Manfredonia che dista soli 15 km da Barletta, 23 km da Andria e 74 km da Bari. Margherita di Savoia è una cittadina pugliese famosa per le sue antiche saline, il suo ottimo centro termale e le sue bellissime spiagge.

  4. SCOPRI LA SALINA PIU' GRANDE D'EUROPA. Situata nel basso Tavoliere, ai piedi del Gargano, sul mare Adriatico, Margherita di Savoia è la più importante salina marittima oggi esistente ed operante in Italia. PRENOTA LA TUA VISITA.

  5. Il Grand Hotel Terme è un albergo a 4 Stelle sullo splendido lungomare di Margherita di Savoia nel nord della Puglia. Le camere, eleganti e luminose, tutte con balconcino privato, sono dotate di ogni comfort, incluso il servizio in camera.

  6. Margherita di Savoia Spa stands on a vast area above the sea with a large beach and a covered area of about 15,000 cu. m. Historical museum of saltern Located in Margherita di Savoia in Corso Vittorio Emanuele, 99 in an old salt warehouse adjacent to the Torrione.

  1. Annuncio

    relativo a: margherita di savoia sito ufficiale
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su margherita savoia nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!