Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Maria_CartaMaria Carta - Wikipedia

    Maria Carta (Siligo, 24 giugno 1934 – Roma, 22 settembre 1994) è stata una cantautrice, attrice e politica italiana. Durante la sua carriera di cantante ha ripercorso i molteplici aspetti della musica tradizionale sarda, in particolare del cantu a chiterra , del repertorio popolare dei gosos , delle ninne nanne e del canto ...

  2. 9 feb 2024 · È morta a 102 anni la nonnina di Settimo San Pietro: Maria Carta lo scorso novembre era stata festeggiata dai familiari alla presenza del sindaco Gigi Puddu, dell’assessora ai Servizi sociali...

  3. 19 apr 2024 · Nel 2024 cadono i 90 anni dalla nascita e i 30 dalla morte di Maria Carta. E all’Università di Torino è stata presentata la prima tesi di laurea sulla sua figura artistica. Ieri, giovedì 11 aprile, Raffaella Saba ha concluso il corso in Scienze Storiche con la discussione del suo elaborato “Maria Carta e il folk revival ...

  4. 22 set 2016 · Dopo anni di lotta contro una malattia incurabile Maria Carta morì nella sua casa di Roma all'età di 60 anni. Era il 22 settembre 1994.

  5. 15 lug 2022 · Mio padre è morto di povertà e io sono salita sul palco in piazza a cantare, mi davano cento lire, cantavo davanti a folle di pastori, sul palco di cento paesi. Maria Carta, cantautrice, attrice e politica è stata la voce della Sardegna.

  6. informazioni sulla vita e le opere di maria carta: Maria Carta è nata nel Logudoro, a Siligo (Sassari), da una famiglia povera. Ha passato l’infanzia, come ogni bambino della sua condizione, aiutando nel lavoro la famiglia, ma anche prestando attenzione vivacissima alle tradizioni della sua gente.

  7. Maria Carta ha tenuto il suo ultimo concerto a Tolosa (Francia) il 30 giugno 1994; malata da tempo di cancro, è morta nella sua casa di Roma a 60 anni, il 22 settembre 1994. Premi e onorificienze 1985 ha vinto la Targa Tenco per la musica dialettale.