Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Luisa di Borbone. Anno di nascita: 1782. Anno di morte: 1824. Figlia del re di Spagna Carlo IV, fu data in sposa nel 1795 a Ludovico di Borbone, duca di Parma e Piacenza, per rinvigorire i rapporti di controllo che la Spagna deteneva sul piccolo ducato emiliano. Le vicende napoleoniche segnarono profondamente la sua vita.

  2. Maria Luisa di Borbone-Spagna (nome completo Maria Luisa Josefina Antonieta Vicenta; San Ildefonso, 6 luglio 1782 – Roma, 13 marzo 1824) fu infanta di Spagna per nascita e regina consorte d'Etruria per matrimonio, dopo il congresso di Vienna, fu duchessa regnante di Lucca

  3. Il Ducato di Lucca nacque nel 1815 per decisione del Congresso di Vienna che affidò il nuovo stato all'infanta Maria Luisa di Borbone-Spagna (Borbone-Parma da coniugata), ex regina d'Etruria, a suo figlio Carlo Lodovico, e ai loro discendenti, con reversione a favore del Granducato di Toscana in caso di loro estinzione o ...

  4. 1 feb 2019 · Febbraio 1, 2019. Nel 1817, dopo due anni di trattative, Maria Luisa di Borbone decise di accettare l’incarico di Duchessa di Lucca, già repubblica aristocratica separata dal resto della Toscana e successivamente principato napoleonico. Il suo primo interesse, appena arrivata a Lucca, fu quello di cancellare qualsiasi traccia del ...

  5. Maria Luisa of Spain (Spanish pronunciation: [maˈɾi.a ˈlwisa], 6 July 1782 – 13 March 1824) was a Spanish infanta, daughter of King Charles IV and his wife, Maria Luisa of Parma. In 1795, she married her first cousin Louis, Hereditary Prince of Parma.

  6. 14 set 2022 · All’età di tredici anni, il 28 agosto 1795 sposò, per ragioni dinastiche, il cugino Ludovico di Borbone, principe ereditario di Parma. Fu un’unione felice, come ella stessa racconta nel suo diario, ma breve. Il marito, infatti, morì nel 1803, a soli 30 anni.

  7. Il bicentenario dalla permanenza di Maria Luisa di Borbone a Lucca, dal 1817 al 1824, è stato recuperato attraverso un progetto che ha coinvolto attivamente le scuole e le associazioni...