Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MassimianoMassimiano - Wikipedia

    Manuale. Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano (in latino Marcus Aurelius Valerius Maximianus Herculius; Sirmio, 250 circa – Massilia, luglio 310 [8] ), è stato un imperatore e militare romano, cesare privo di tribunicia potestas (dal luglio 285 [9] [10]) e poi augusto (dal 1º aprile ...

  2. MASSIMIANO ERCULIO (Gaius Aurelius Valerius Maximianus) F. Panvini Rosati. Imperatore romano, nato presso Sirmium in Pannonia. La data di nascita è incerta ma si può supporre che avesse quaranta o quarantacinque anni quando salì al potere.

  3. 15 dic 2011 · Sirmio, 250 circa. Marcus Aurelius Valerius Maximianus Herculius. Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano, nacque a Sirmio in Serbia nel 250 circa e morì a Massilia (l’odierna Marsiglia) nel luglio del 310. A Mediolanum, nel luglio 285, fu promosso da Diocleziano al rango di cesare privo ...

  4. www.wikiwand.com › it › MassimianoMassimiano - Wikiwand

    MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Marco Aurelio Valerio Massimiano Erculeo, noto più semplicemente come Massimiano (in latino Marcus Aurelius Valerius Maximianus Herculius; Sirmio, 250 circa – Massilia, luglio 310 ), è stato un imperatore e militare romano, cesare privo di tribunicia potestas (dal luglio 285) e poi augusto (dal 1º aprile 286 al 1º ...

  5. Massimiano nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Imperatore romano (n. tra il 240 e il 250 - m. 310) dal 286 al 305 e poi dal 307 al 308 d. C. Nacque da umile famiglia vicino a Sirmio in Pannonia.

  6. Vennero erette tra la fine del III secolo e l'inizio del IV secolo dall'imperatore Massimiano, il cui appellativo specifico era "Erculeo", da cui le terme prendono il nome, nell'epoca in cui Mediolanum fu capitale dell'Impero romano d'Occidente (ruolo che ricoprì dal 286 d.C. al 402 d.C.) [1].

  7. Imperatore romano, Cesare dal 285 al 286 d. C., Augusto dal 286 al 305 e, successivamente, dal 307 al 310. Come tutti i principali imperatori di questo periodo, nacque nell'Illirico e più precisamente nelle vicinanze di Sirmio in Pannonia. Era di umilissima famiglia: i genitori probabilmente furono contadini o operai ( parentes eius exercebant ...