Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giu 2018 · Il significato di memento mori: quando si usa e perché. Riflettendo sulla locuzione non è poi così difficile arrivare al significato: osservando le due parole, ovvero "memento mori",...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Memento_moriMemento mori - Wikipedia

    Memento mori (letteralmente: «ricordati che devi morire») è una nota locuzione in lingua latina. Memento mori in un mosaico romano (Museo archeologico di Napoli

  3. La frase “memento mori”, spesso tradotta erroneamente con “ricordati che morirai”, in realtà ha anche un altro significato se analizzata in una traduzione più corretta: “ricorda che devi morire”.

  4. La frase “Memento Mori” è una locuzione latina che letteralmente significa “ricorda che devi morire”. Questa espressione ha radici nell’antica tradizione romana, in cui veniva usata come un promemoria per ricordare alle persone la natura transitoria della vita e l’inevitabilità della morte.

  5. 14 feb 2023 · Il Memento Mori, un concetto espresso attraverso simboli come teschi, croci e corone funebri, è stato usato abbondantemente per ricordarci la fragilità dell'esistenza umana in questa vita.

  6. 24 nov 2020 · Specialmente nei momenti in cui la peste affliggeva l'Europa Medievale, prese piede un'antica filosofia che spingeva a meditare sugli oggetti che ricordavano il flebile confine tra vita e morte. Era il Memento mori: "ricordati che devi morire".

  7. Memento mori (letteralmente: «ricordati che devi morire») è una nota locuzione in lingua latina. Era un motto degli antichi romani per ricordarsi della propria finitezza, del fatto che siamo destinati a diventare cenere, ad andarcene tutti prima o poi, per cui, in parole povere, non è il caso di montarsi troppo la testa per le proprie ...