Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Blow-UpBlow-Up - Wikipedia

    Blow-Up è un film del 1966 diretto da Michelangelo Antonioni, ispirato al racconto Le bave del diavolo dell'argentino Julio Cortázar. Il film, insieme a La notte, è il più premiato di Antonioni e ha vinto la Palma d'Oro al Festival di Cannes nel 1967. Nel cast si trovano attori già famosi, come David Hemmings, o in seguito divenuti tali ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › BlowupBlowup - Wikipedia

    Blow-Up (sometimes styled as Blowup or Blow Up) is a 1966 psychological mystery film directed by Michelangelo Antonioni, co-written by Antonioni and Tonino Guerra and produced by Carlo Ponti. It is Antonioni's first entirely English-language film and stars David Hemmings, Vanessa Redgrave and Sarah Miles. Also featured was 1960s ...

  3. Vivere e male senza Michelangelo Antonioni. Nel decennale della morte, il maestro ferrarese viene omaggiato dalla Cineteca di Bologna con il restauro di Blow-Up, vincitore 50 anni fa del Cannes.

    • (294)
    • David Hemmings
    • Michelangelo Antonioni
  4. Diretto da Michelangelo Antonioni, questo film italiano è considerato un capolavoro del cinema. Ambientato a Londra negli anni ’60, la trama ruota attorno a un fotografo di moda che si imbatte in un mistero quando scopre un possibile omicidio nelle sue fotografie.

  5. A disillusioned young fashion photographer wakes up after accidentally witnessing a murder, but almost everyone else seems too stoned or self-preoccupied to care. Good color and '60s London atmosphere make this a notable film.

    • 112 min
    • 63,3K
    • io_moon.exe
  6. Blow-Up è un cult del 1966 di Michelangelo Antonioni, vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes nel 1967 e candidato agli Oscar per miglior film e miglior regia. Il film si ispira al racconto breve La bava del diavolo dell’argentino Julio Cortázar, che è stato solo lo spunto per il regista per decostruire la realtà.

  7. 29 set 2021 · Blow-Up, il capolavoro di Michelangelo Antonioni ambientato nella Swinging London, ritrae fedelmente una società persa tra sogno e realtà.