Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 gen 2016 · Il miracolo dello schiavo – analisi e descrizione di uno dei capolavori di Jacopo Robusti detto Tintoretto, opera rivoluzionaria che gli diede grande fama e destò enorme scalpore.

  2. San Marco libera uno schiavo, o Il miracolo dello schiavo, è un dipinto a olio su tela (415x541 cm) realizzato nel 1548 dal pittore italiano Tintoretto per la Scuola Grande di San Marco. È conservato alle Gallerie dell'Accademia a Venezia

  3. 8 ott 2018 · Storia, descrizione e spiegazione del Miracolo dello schiavo, un quadro del Tintoretto nel 1548 e conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

  4. 3 apr 2018 · Jacopo Robusti detto il Tintoretto, Miracolo di San Marco o il Miracolo dello Schiavo, 1548, olio su tela, 415 x 541 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia. Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo.

  5. L’opera rappresenta uno dei miracoli postumi di san Marco accreditati dalle fonti agiografiche, ovvero San Marco libera lo schiavo dal supplizio della tortura.

  6. 23 mar 2021 · Il miracolo dello schiavo. Il titolo alternativo di quest'opera famosa di Tintoretto è “Miracolo di San Marco”, e fu una delle prime opere dedicate al santo e venne commissionato dalla...

  7. 10 lug 2022 · E’ rivoluzionario, stralcia i canoni della rappresentazione pittorica, è un fulmine a ciel sereno: questa l’impressione che si ha osservando il “Miracolo dello Schiavo”, dipinto da Tintoretto nel 1548 per la Scuola Grande di San Marco, visibile, oggi, nella sala XI delle Gallerie dell’Accademia.