Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ago 2016 · La psicoterapia di gruppo è un tipo di terapia che potremmo definire peculiare, nella quale un gruppo non troppo nutrito di persone si riunisce, sempre sotto la direzione generale di uno psicoterapeuta, per aiutarsi non solo individualmente ma anche reciprocamente.

  2. 13 nov 2020 · La psicoterapia di gruppo è un tipo di terapia che potremmo definire peculiare, nella quale un gruppo non troppo nutrito di persone si riunisce, sempre sotto la direzione generale di uno psicoterapeuta, per aiutarsi non solo individualmente ma anche reciprocamente.

    • Quali Sono Le Origini Della Terapia Di gruppo?
    • Cos’È La Terapia Di Gruppo E Quanti partecipanti Prevede?
    • Caratteristiche Della Terapia Di Gruppo
    • Obiettivi E Tipi Di Gruppi
    • Vantaggi Della Terapia Di Gruppo
    • MI Troverò bene?

    Nell’antichità le pratiche di guarigione venivano effettuate in gruppo. I capi tribali e religiosi ricorrevano al tessuto sociale per curare e modificare le condotte, così come i riti sciamanici, le tragedie greche e le rappresentazioni medievali. Tuttavia, la terapia di gruppo, nel senso di percorso pianificato sotto una guida professionale il cui...

    Diversi pazienti si incontrano per parlare, guidati da uno o più terapeuti. Il numero di partecipanti è strettamente legata allo scopo e alla durata della terapia. L’ideale è tra 8 e 10 pazienti. Il gruppo deve offrire ai membri la possibilità di partecipare attivamente. Thomas e Fink (1963) divisero il lavoro sulle dimensioni del gruppo in due cat...

    La terapia di gruppo è composta da una serie di caratteristiche. Come dovrebbe essere la terapia di gruppo? Cosa dovrebbe fornire? Yalom propone alcuni fattori terapeutici nella terapia di gruppo.Con essi si riferisce a quei fattori che favorirebbero il cambiamento terapeutico attraverso tale modalità di terapia: 1. Generare speranza. 2. Universali...

    La terapia di gruppo può essere usata per diversi scopi e obiettivi. Tra questi troviamo: obiettivi clinici, psicoeducativi, di consulenza o di crescita personale. Secondo questi criteri, troviamo diversi gruppi terapeutici e rispettivi obiettivi che si possono quindi distinguere sulla base di: 1. Problema: si tratta di gruppi terapeutici, psicoedu...

    La terapia di gruppo presenta diversi vantaggi. Tra questi permette l’esplorazione dello stile relazionale del soggetto con gli altri partecipanti. Il gruppo offre un vero e proprio microcosmo, dove si possono mettere in moto relazioni con diverse persone. Rispetto alla terapia individuale,la terapia di gruppo fornisce un contesto più ricco e diver...

    Non tutte le persone riescono a iniziare un percorso psicoterapeutico di gruppo. Tutto dipenderà dalle caratteristiche e dai bisogni del paziente, tra gli altri fattori; in questo senso, ci sono fasi vitali, problemi e personalità che si adattano molto bene alla terapia di gruppo(essa può risultare molto d’aiuto per questi soggetti). Tuttavia, ogni...

  3. La terapia di gruppo è una forma di psicoterapia in cui l'intervento clinico viene effettuato in un setting gruppale . La psicoterapia di gruppo può fare riferimento a vari tipi di orientamenti teorici (dinamici, cognitivi, etc.), e può articolarsi nei suoi vari modelli in maniera estremamente diversificata, da un polo supportivo ad un polo ...

  4. 28 ott 2015 · L’obiettivo della psicoterapia di gruppo è aiutare a risolvere le difficoltà emotive ed incoraggiare lo sviluppo personale dei partecipanti al gruppo. Il terapeuta sceglie come partecipanti al gruppo, chi può beneficiare da questo tipo di terapia e chi può avere un influenza positiva sugli altri membri del gruppo.

    • modalità terapeutiche di gruppo1
    • modalità terapeutiche di gruppo2
    • modalità terapeutiche di gruppo3
    • modalità terapeutiche di gruppo4
  5. 30 apr 2023 · La terapia di gruppo è una forma di supporto per la salute mentale che si concentra sull’uso del potere delle dinamiche di gruppo per favorire lo sviluppo personale e costruire connessioni sociali. È un tipo di psicoterapia avviata e coordinata da uno psicoterapeuta o consulente professionista, in cui più persone si incontrano in gruppo e condiv...

  6. Dinamiche interpersonali: la psicoterapia di gruppo è una sorta di laboratorio, un micro-cosmo sociale dove è possibile apprendere ed instaurare relazioni interpersonali non distorte e gratificanti. Ogni membro del gruppo diviene consapevole della propria responsabilità nel creare dinamiche sociali e relazionali che non sono, quindi, solo ...