Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 nov 2016 · Il romanzo è ambientato nella città di Dublino e racconta le attività quotidiane nell’arco di una giornata di tre protagonisti: Leopold Bloom, la moglie Molly Bloom e Stephen Dedalus. La divisione in diciotto episodi, così come il titolo stesso, segue l’ Odissea omerica, al punto che i personaggi rappresentano Ulisse (Leopold ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › Molly_BloomMolly Bloom - Wikipedia

    Molly Bloom, il cui vero nome è Marion, è un personaggio del romanzo Ulisse di James Joyce. Moglie di Leopold Bloom , il personaggio principale del romanzo, è una parodia della Penelope dell' Odissea .

  3. LA STORIA DI MOLLY. Marion “Molly” Bloom, cantante d’opera di mediocre fama, è nata a Gibilterra nel 1870, figlia di Major Tweedy e Lunita Laredo. Sposò Leopold “Poldo” Bloom nel 1888.

  4. Molly Bloom. Molly Bloom è uno dei personaggi centrali nell’ Ulisse di Joyce, è il personaggio che con il suo lungo monologo di una cinquantina di pagine chiude il romanzo e racchiude in sé il senso di quell’unico giorno, il 16 giugno 1904, in cui si svolge il romanzo, e di quell’unico luogo, Dublino, dove i personaggi si muovono come ...

  5. Trama. New York. Sam Wheat è un impiegato di banca che conduce una vita felice insieme alla fidanzata Molly Jensen, artista promettente ma dal carattere fragile, con la quale si trasferisce in un loft per iniziare una convivenza.

  6. it.wikipedia.org › wiki › Mike_&_MollyMike & Molly - Wikipedia

    Molly Flynn (stagioni 1-6), interpretata da Melissa McCarthy: protagonista femminile della serie, é una maestra che lavora in una scuola elementare, in seguito lascia il suo lavoro per realizzare il suo sogno di scrittrice. Molly è una persona ossessiva e insicura, che cerca sempre di nascondere le sue debolezze.

  7. 17 feb 2023 · I ricordi di Molly Bloom, la Penelope di James Joyce. Molly Bloom è la moglie Leopold Bloom, protagonista dell’«Ulisse» di James Joyce. È lei il personaggio a cui lo scrittore irlandese affida l’epilogo del suo romanzo più famoso.