Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ott 2018 · Cause di interruzione del giudizio: il decesso dell’attore o del convenuto comporta per l’avvocato l’obbligo di dichiarare l’evento con conseguente riassunzione della causa? Che le cause durino a lungo non è un segreto.

  2. 2 mar 2024 · La morte della parte contumace nel corso di un grado di merito del processo non è idonea a determinare immediatamente l'interruzione del processo stesso, occorrendo a tal fine che l'evento sia notificato o sia certificato dall'ufficiale giudiziario nella relazione di notificazione di uno dei provvedimenti di cui all'art. 292 c.p.c ...

  3. 2 set 2022 · Secondo quanto disposto dagli articoli 299 e 300 del Codice di procedura civile, nel caso in cui prima della costituzione in cancelleria o all’udienza sopravviene la morte oppure la perdita di stare in giudizio di una delle parti o del suo rappresentante legale o la cessazione di tale rappresentanza, il processo è interrotto ...

  4. Secondo orientamento giurisprudenziale consolidato, nell’ipotesi di morte o perdita della capacità della parte costituita, la dichiarazione dell’evento interruttivo può essere validamente...

  5. La morte, nel corso del giudizio, dell'unico difensore della parte costituita, ancorché avvenuta nelle more della scadenza dei termini concessi ex art. 190 c.p.c., comporta automaticamente l’interruzione del processo, anche se il giudice e le altre parti non ne abbiano avuto conoscenza, e preclude ogni ulteriore attività processuale, con la ...

  6. 2 mar 2024 · L’art. 303 del codice di procedura civile stabilisce che se non avviene la prosecuzione del processo a fronte dell’evento interruttivo, “l'altra parte può chiedere la fissazione dell'udienza, notificando quindi il ricorso e il decreto a coloro che debbono costituirsi per proseguirlo”.