Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bartolomé Esteban Pérez Murillo (Siviglia, 1º gennaio 1618 – Cadice, 3 aprile 1682) è stato un pittore spagnolo. Assieme a Diego Velázquez , Francisco de Zurbarán e José de Ribera è una delle figure più rappresentative della pittura barocca spagnola durante il Siglo de Oro .

  2. 24 feb 2024 · Bartolomé Esteban Murillo, uno dei più illustri pittori del Barocco spagnolo, sviluppò uno stile pittorico distintivo caratterizzato da una combinazione di realismo naturalistico e una sensibilità poetica.

  3. I bambini di Murillo, come le sue Madonne presto diventarono popolari in Spagna e nel resto d'Europa; il pittore, ormai ricco, prende parte attiva nella vita sociale della sua città e, nel 1660 è uno dei fondatori dell'Accademia di Belle Arti di Siviglia, di cui viene eletto Primo Presidente.

  4. 6 mag 2024 · pittore spagnolo (Siviglia 1617-1682). Gli esordi artistici di Murillo furono essenzialmente legati alla città natale, prima come allievo del mediocre Juan del Castillo, poi come pittore indipendente, sensibile all'arte di Ribera, Zurbarán, Velázquez; le opere giovanili, forti nel disegno e nel modellato ma sostanzialmente poco ...

  5. Pittore, nato a Siviglia il 31 dicembre 1617, morto ivi il 3 aprile 1682. Era figlio di Gaspar Esteban (unico cognome usato dal padre), ma assunse il nome della zia Anna Murillo, presso la quale era stato accolto orfano.

  6. Murillo Bartolomé Esteban (Siviglia, 1º gennaio 1618 – Cadice, 3 aprile 1682) è stato un pittore spagnolo. Murillo nacque a Siviglia da Gaspar Esteban, barbiere-cerusico, e da Maria Pérez, poi, in seguito adottò il cognome della nonna materna, nel cui ramo familiare rientravano diversi pittori.

  7. Bartolomé Esteban Murillo, la biografia di Bartolomé Esteban Murillo, le opere create, le date degli eventi e delle mostre d'arte in programma.